Napoli
Napoli: Conte chiama Garnacho

Il Napoli guarda al futuro e punta forte su Alejandro Garnacho, il giovane talento classe 2004 del Manchester United.
L’argentino è l’obiettivo principale di Aurelio De Laurentiis per raccogliere l’eredità di Khvicha Kvaratskhelia, e l’interesse dei partenopei sembra essere sempre più concreto.
Il sostegno di Conte e la concorrenza inglese
Secondo quanto riportato dal giornalista sportivo Fabrizio Romano, il tecnico del Napoli Antonio Conte ha preso personalmente l’iniziativa contattando direttamente il giocatore. Durante la chiamata, il tecnico italiano avrebbe illustrato il progetto tecnico del club, nel tentativo di convincere Garnacho a scegliere Napoli per proseguire la sua carriera.
La strada per portare il 20enne all’ombra del Vesuvio non è priva di ostacoli. Chelsea e altre big inglesi sono pronte a inserirsi nella corsa, con i Blues che avrebbero già avviato i contatti con il Manchester United per sondare la fattibilità dell’operazione.
Garnacho, un talento emergente
Alejandro Garnacho ha trascorso tutta la sua carriera nel settore giovanile e nella prima squadra del Manchester United. Le sue statistiche testimoniano il suo enorme potenziale: 118 presenze e 23 gol con i Red Devils,16 partite e 5 reti con l’Under 21 del club inglese, 31 partite e 16 gol con l’Under 18 e 7 presenze e 2 reti in Youth League.
Con la maglia dell’Argentina ha già disputato 8 partite con la Nazionale maggiore, mentre vanta 4 gol in 5 partite con l’Under 20 e alcune apparizioni con l’Under 18 spagnola, avendo doppia nazionalità.
Il palmarès del giocatore è altrettanto impressionante per la giovane età: una Copa America conquistata con l’Albiceleste, una FA Cup e una Carabao Cup con lo United.
Le prossime mosse azzurre
Nei prossimi giorni sono attesi sviluppi nella trattativa, che si preannuncia serrata. Il Napoli è pronto a sferrare l’assalto, ma la concorrenza delle big inglesi complica i piani. Garnacho rappresenterebbe un colpo di prospettiva e qualità, perfettamente in linea con la filosofia partenopea.
Resta ora da vedere se De Laurentiis riuscirà a portare il talento argentino al Diego Armando Maradona.
(Foto: Depositphotos)