Napoli
Kvaratskhelia – PSG: Il Napoli valuta la cessione

La trattativa tra il Napoli e il Paris Saint-Germain per Khvicha Kvaratskhelia si sta facendo sempre più concreta. Nonostante i primi approcci siano recenti, le trattative sembrano procedere a ritmo spedito. Se solo sei mesi fa Antonio Conte aveva posto il veto alla cessione del talentuoso esterno georgiano, oggi lo scenario è cambiato: complice una rosa che può contare su giocatori come David Neres e Matteo Politano, il tecnico sembra più propenso a un eventuale sacrificio.
Kvaratskhelia: valutazione da capogiro e scambio sul tavolo
La cessione di Kvaratskhelia rappresenterebbe per il Napoli una possibilità di monetizzare su uno dei suoi pezzi pregiati, anche alla luce degli investimenti effettuati nella sessione estiva di mercato. Per facilitare l’affare, il PSG starebbe considerando di includere nell’accordo una contropartita tecnica, aumentando ulteriormente la portata dell’operazione, che si preannuncia milionaria.
Skriniar, il rinforzo richiesto da Conte
Tra le pedine in gioco figura Milan Skriniar, centrale slovacco attualmente al PSG. Il difensore è una richiesta esplicita di Antonio Conte, che vede in lui un rinforzo ideale per la difesa, già forte e in attesa del possibile arrivo di Danilo. L’ex Inter potrebbe approdare al Napoli in prestito con diritto di riscatto, una formula che consentirebbe al club azzurro di valutarne l’inserimento senza compromettere il bilancio nell’immediato.
Gli ostacoli: stipendio e contratto
Il nodo principale dell’operazione riguarda lo stipendio di Skriniar, che con un contratto fino al 2028 guadagna 8 milioni di euro all’anno, una cifra nettamente al di sopra dei parametri salariali del Napoli, fatta eccezione per il top player Osimhen. Per questo motivo, il PSG potrebbe intervenire contribuendo al pagamento dello stipendio per il periodo del prestito.
Qualora il Napoli decidesse di riscattare il giocatore, si prospetterebbero ulteriori negoziazioni, tra cui una possibile spalmatura degli anni residui del contratto e una buonuscita. Un equilibrio delicato da trovare, ma non impossibile.
Il Napoli attende la mossa decisiva del PSG
Attualmente il club partenopeo osserva con attenzione le mosse del PSG per capire fino a che punto i parigini siano disposti a spingersi. La valutazione di Kvaratskhelia rimane altissima e il Napoli punta a ottenere il massimo possibile per una delle sue stelle, consapevole che un trasferimento di questa portata avrebbe un grande impatto economico.
Uno scenario in evoluzione
L’affare è complesso, ma le parti coinvolte sembrano interessate a raggiungere un accordo che possa soddisfare tutte le esigenze. La posizione del Napoli sarà determinante: decidere di privarsi di Kvaratskhelia rappresenterebbe una scelta dolorosa, ma potrebbe permettere di rinforzare la squadra con innesti di altissimo livello come Skriniar.
I prossimi giorni saranno cruciali per delineare i contorni della trattativa e scoprire se uno dei colpi più rilevanti del mercato invernale prenderà vita.
(Foto: DepositPhotos)