Milan
Il Milan programma la prossima stagione

Il Milan pianifica con largo anticipo le mosse per la prossima stagione, mettendo al centro il rilancio della componente italiana in rosa. Un aspetto strategico non solo per le regole UEFA sulle liste dei giocatori formati in Italia, ma anche per rinforzare l’identità della squadra. L’estate 2025 vedrà diversi cambiamenti a partire dagli addii di Davide Calabria e Alessandro Florenzi, in scadenza di contratto.
Ricci, obiettivo primario per il centrocampo
Il nome caldo per la mediana resta Samuele Ricci, talento classe 2001 del Torino. Dopo un tentativo fallito la scorsa estate, il Milan non ha perso interesse per il centrocampista, che ha recentemente rinnovato con i granata fino al 2028. Nonostante ciò, la dirigenza rossonera rimane fiduciosa: il Torino lo valuta 40 milioni di euro, ma un’offerta convincente potrebbe spingere Urbano Cairo a rivedere la sua posizione. Ricci rappresenta un investimento strategico sia per le sue qualità tecniche sia per la prospettiva a lungo termine, come confermato dal forte interesse del direttore tecnico Moncada e dell’ex stella rossonera Zlatan Ibrahimovic.
Lucca per l’attacco: fisicità e talento giovane
Sul fronte offensivo, Lorenzo Lucca dell’Udinese è il profilo che intriga di più. Il centravanti classe 2000, alto oltre 2 metri, ha catturato l’attenzione degli scout milanisti grazie alla sua fisicità, utile per offrire una dimensione aerea e di peso al reparto d’attacco. A gennaio, i friulani difficilmente lo lasceranno partire, ma in estate un’offerta sui 20 milioni di euro potrebbe aprire scenari interessanti. Lucca si inserirebbe perfettamente nelle strategie del club, che cerca alternative in attacco capaci di offrire soluzioni diverse al gioco.
Zappa per la fascia destra: una soluzione a basso costo
Con la partenza di Calabria e Florenzi, la fascia destra sarà una delle priorità per il mercato. Tra le opzioni valutate spicca Gabriele Zappa, terzino destro del Cagliari in scadenza a giugno. Il giocatore rappresenta una scelta interessante e relativamente economica, perfetta per garantire profondità e qualità alla rosa, senza gravare troppo sul budget.
Un progetto italiano e ambizioso
L’attenzione al mercato italiano riflette una visione lungimirante del Milan, che vuole rafforzare la propria identità e rispettare i requisiti UEFA senza rinunciare alla competitività. Con Ricci, Lucca e Zappa, i rossoneri puntano a garantire un mix di esperienza, talento e versatilità in vista delle sfide future.
L’estate sarà fondamentale per vedere come queste idee si tradurranno in realtà, ma una cosa è certa: il Milan non vuole farsi trovare impreparato.
(Foto: DepositPhotos)