I nostri Social

Napoli

Napoli Conte studia l’attacco: Kvaratskhelia recuperato ma Neres insidia

Pubblicato

il

David Neres Napoli
Tempo di lettura: 2 minuti

Il Napoli ha ripreso la preparazione in vista della sfida casalinga contro il Venezia, dopo l’unica pausa natalizia dell’anno. Il match di sabato al Maradona, esaurito per l’ennesima volta in questa stagione, rappresenta un passaggio chiave per chiudere al meglio un 2024 caratterizzato dalla rinascita della squadra sotto la guida di Antonio Conte.

Con due vittorie esterne consecutive, i partenopei puntano a consolidare una classifica importante, anche in virtù dello scontro diretto tra Atalanta e Lazio. Conte ha però chiarito che l’attenzione resta esclusivamente sul Venezia, squadra capace di fermare la Juventus e mettere in difficoltà l’Inter, grazie a un’ottima organizzazione di gioco.

La questione Kvaratskhelia-Neres: chi sarà titolare?

Il ritorno in campo di Khvicha Kvaratskhelia, dopo il breve spezzone a Genova, è una delle note più liete per Conte. Il georgiano, già autore di 5 gol e 3 assist in questa stagione, ha completamente recuperato dall’infortunio e si è allenato regolarmente durante la settimana. Il suo rientro da titolare non è così scontato.

Pubblicità

La questione ruota attorno a David Neres, in grande forma e migliore in campo nell’ultima uscita a Udine. L’esterno brasiliano è stato determinante e risulta complicato per Conte relegarlo in panchina, specialmente considerando il suo contributo nelle ultime settimane.

Neres preferirebbe agire sulla fascia destra, ma lì è inamovibile Matteo Politano, un punto fermo per l’equilibrio tattico della squadra. Questo complica ulteriormente l’ipotesi di schierare contemporaneamente Kvara e Neres: Conte, noto per la sua attenzione agli equilibri difensivi, potrebbe considerare troppo rischiosa una formazione così offensiva, anche contro una media-piccola come il Venezia.

Un Napoli concentrato e in evoluzione

La preparazione della sfida contro il Venezia testimonia l’approccio rigoroso di Conte, che non intende sottovalutare nessun avversario. Il focus è sul consolidare il momento positivo, evitando distrazioni e testando eventuali nuove soluzioni tattiche.

Pubblicità

Con il Maradona sold-out e un attacco che offre numerose varianti, il Napoli di Conte continua a mostrare segni di crescita, rilanciandosi come protagonista assoluto di questa Serie A. Riuscire a chiudere il 2024 con un’altra vittoria sarebbe un ulteriore tassello verso una seconda parte di stagione che promette scintille.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza