I nostri Social

Napoli

PREPARTITA NAPOLI – La prova del 9

Pubblicato

il

Conte Napoli
Tempo di lettura: 2 minuti

Il Napoli torna in campo questa sera a San Siro per affrontare il Milan di Fonseca.

Archiviate le quattro vittorie consecutive in campionato contro le squadre cosiddette “piccole” della Serie A, adesso gli uomini di Conte dovranno affrontare un calendario difficile che li vedrà impegnati con Milan, Atalanta, Inter e Roma.

Questo ciclo di partite inizia oggi contro il Milan in cui un Napoli fin qui vincente ma non del tutto spettacolare dovrà dimostrare chi è realmente. Il primato in classifica ampiamente meritato va adesso confermato, dimostrando che anche contro le sue dirette concorrenti il Napoli è questo: brutto, sporco e cattivo. Dei difetti essenziali per essere vincenti.

Pubblicità

Le polemiche non mancano mai e il rinvio di Bologna-Milan ne ha fomentate parecchie, specialmente in casa rossonera. La gara non giocata sabato scorso alle 18:00 presenta comunque dei vantaggi e degli svantaggi per gli uomini di Fonseca.
In un calcio in cui si gioca troppo, approfittare di un turno di riposo e avere a disposizione una settimana per preparare la gara contro la prima in classifica è sempre un vantaggio per chiunque.
Il Napoli invece arriverà a Milano dopo aver giocato poco più di due giorni fa in campionato. La conseguenza per il mancato calcio d’inizio di Bologna-Milan è che i rossoneri non potranno contare su Theo Hernandez e Rejinders dato che sconteranno la loro squalifica proprio contro gli azzurri.

La probabile formazione del Napoli

Il Napoli si presenterà a Milano con il suo vestito migliore.

A protezione della porta del Napoli ci sarà Meret che guiderà anche la difesa composta da Rrahmani e Buongiorno con ai lati Di Lorenzo e Olivera.
A centrocampo a sopperire all’assenza di Lobotka ci sarà ancora Gilmour, sempre più in crescita.
Mentre Conte non potrà rinunciare alla fisicità di Anguissa e alla qualità di McTominay. Pronto a fare sportellate in attacco ci sarà Lukaku, supportato da Politano e Kvaratskhelia.

Pubblicità

La terna arbitrale

A dirigere la delicata sfida Milan-Napoli sarà Andrea Colombo della sezione di Como. Gli assistenti saranno Berti e Vecchi, IV ufficiale: Sozza. In sala VAR pronto a correggere eventuali errori c’è Marini, AVAR: La Penna.

Il fischietto di Como è cresciuto in fretta all’interno del mondo arbitrale. Ha già dimostrato di avere le qualità per affrontare partite delicate, ma Milan-Napoli è senza dubbio una delle sfide più impegnative della sua carriera e un trampolino di lancio per il suo futuro.

(Foto: DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza