I nostri Social

Napoli

Il Napoli perde l’umiltà, ma sugli spalti lo spettacolo è ancora più indecoroso

Pubblicato

il

Napoli Maradona
Tempo di lettura: 3 minuti

La vergogna è sugli spalti del Diego Armando Maradona. Dopo una sonora sconfitta con un passivo di quattro reti a zero, contro un Milan rapace, sempre concentrato e che non ha mai fatto giocare realmente il Napoli da Napoli, quello che addirittura inorridisce sono stati gli scontri avvenuti in Curva B.

Perché in questa paradossale diatriba tra società e tifo organizzato, in un’annata che si preannuncia storica, ci va di mezzo un’intera tifoseria ed anche un’intera città, agli occhi dell’Italia intera, già bersagliata e da sempre oggetto delle più disparate discriminazioni.

Non è possibile, qualsiasi siano le motivazioni, assistere a scene del genere. Andare allo stadio oggi anche per giusta ragione in alcuni casi, costa. Per comprare un biglietto, c’è la fila, virtuale e non, nel senso letterale del termine, e non è ammissibile ritrovarsi allo Stadio e subire minacce, insulti, spintoni, perché qualcuno si arroga il diritto di protestare per avvalorare la propria causa, sentendosi in diritto di prendere possesso di una parte di curva per farne ciò che gli pare.

Pubblicità

Non è neanche ammissibile che tra di loro, gli ultras, si scontrino e diano vita ad uno spettacolo indecoroso come quello di ieri sera.

Ognuno può avere le sue ragioni: non permettere alle curve di creare coreografie, sventolare bandiere, in questo momento può far male ancora di più, ma è vergognoso il modo in cui si pensa di potersi far sentire da una proprietà che sicuramente potrebbe essere più comprensiva sotto questo punto di vista, provando ad ascoltare e mediare.

Ma non c’è niente che giustifica la vergognosa protesta attuata ieri al DAM durante una partita che anche per superficialità, e mancanza di umiltà, il Napoli di Spalletti ha perso malamente.

Pubblicità

La sconfitta brucia, ma ancora di più questa mattina negli occhi delle persone, sono impresse quelle immagini che non hanno niente a che fare con il saper vivere civilmente e non danno lustro ad una città in netta ascesa, anche dal punto di vista turistico, per di più in un momento così importante dove il calcio a Napoli, sta avendo ciò che semina sapientemente da anni.

Basta così.

Foto: (LBDV)

Follow us!

Pubblicità

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitchTwitch

Produttore Esecutivo in Mediaset per contenuti di informazione (hardnews e softnews), telegiornali e talk tv prime-time. Ho ideato il progetto LBDV e fondato la testata giornalistica. Sono amante del dubbio, socratico per formazione e mi piace guardare al di là delle apparenze tutto, le persone e la vita.

in evidenza