Napoli
Napoli a valanga sulla Cremonese: al “Maradona” finisce 3 – 0

Il Napoli di Luciano Spalletti chiamato all’ennesima prova scudetto. Dopo il rotondo successo esterno sul campo dello Spezia, gli azzurri sono chiamati ad affrontare al “Maradona” la Cremonese di Davide Ballardini.
Sulla carta un match senza storia, trattandosi di un testa – coda, con i grigiorossi ultimi in classifica e distanti ben 45 punti dai partenopei. Partita, però, ricca di insidie. Del resto, appena qualche settimana fa, proprio la Cremonese aveva clamorosamente buttato fuori dalla Coppa Italia la squadra che sta dominando il campionato.
Primo tempo complicato per gli azzurri, al cospetto di una Cremonese volitiva e coriacea. L’undici di Ballardini, pur non rendendosi mai effettivamente pericoloso, tiene bene il campo e per i primi 20 minuti di gioco sembra poter impensierire il Napoli.
Al 21° però il solito Kvaratskhelia, nel giorno del suo compleanno, tira fuori il jolly dal cilindro: un destro in bello stile che batte sul secondo palo un incolpevole Carnesecchi. Napoli in vantaggio e partita che sembra incanalarsi lungo il crinale giusto per la capolista.
Il primo tempo, però, si trascina sino alla fine senza particolari emozioni – a parte un contatto in area sempre su Kvaratskheliache il direttore di gara non ha giudicato meritevole della massima punizione – con una Cremonese che non si scompone e un Napoli che è sembrato per lunghi tratti meno brillante rispetto ad altre occasioni.
Inizia la ripresa, pronti – via – e il Napoli sfiora il raddoppio con una bella serpentina di Lozano. Il messicano da buona posizione spara addosso al portiere lombardo.
Il Napoli continua a premere e al 64° minuto, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Victor Oshimen è lesto a ribadire in rete al termine di una mischia sulla linea di porta.
La partita, di fatto, finisce qui.
Gli azzurri hanno ancora il tempo di rendere più rotonda la vittoria con la terza rete firmata da Elmas al 79° minuto di gioco. Ancora una volta il macedone timbra il cartellino dopo essere partito dalla panchina.
Con questa vittoria i ragazzi di Spalletti salgono a +16 sull’Inter, impegnata domani sera nella trasferta di Genova contro la Samp, e – semmai ce ne fosse ancora bisogno – lanciano un’ulteriore segnale campionato.
Che sia quello definitivo è presto dirlo. Ma una cosa è certa: la squadra di Spalletti non molla di un centimetro, determinata fino in fondo a regalare un sogno a una città intera.
TABELLINO:
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrhamani, Kim, Mario Rui (26′ st Olivera); Anguissa, Lobotka (41′ st Demme), Zielinski (26′ st Elmas), Lozano (38′ st Ndombele), Osimhen, Kvaratskhelia (38′ st Raspadori). A disp.: Gollini, Marfella, Beresynski, Olivera, Ostigard, Juan Jesus, Zedadka, Demme, Elmas, Gaetano, Ndombele, Zerbin, Politano, Raspadori, Simeone. All. Spalletti.
CREMONESE (4-4-2): Carnesecchi; Ferrari (1′ st Valeri), Chiriches, Aiwu, Vazquez (23′ st Ghiglione); Sernicola, Pickel(16′ st Castagnetti), Benassi, Meité (31′ st Acella); Felix, Tsadjout(16′ st Ciofani). A disp.: Saro, Sarr, Valeri, Ciofani, Ghiglione, Castagnetti, Acella, Galdames. All. Ballardini.
Reti: 21′ pt Kvaratskhelia, 20′ st Osimhen, 34′ st Elmas
Ammonizioni: Vasquez, Aiwu
Recupero: 1′ pt, 5′ st
Follow us!