I nostri Social

Atalanta

FANTACALCIO – I consigli per la 5ª giornata di Serie A

Pubblicato

il

Fantacalcio Serie A
Tempo di lettura: 5 minuti

Prosegue spedito il nostro campionato arrivato alla sua quinta puntata. I nostri fantallenatori sono alla ricerca della quadra giusta visto e considerato che l’ultima giornata è finita appena poche ore fa.

Andiamo insieme a scoprire i consigliati, partita per partita del quinto turno di campionato che vedrà un sabato pieno di grandi appuntamenti.

FIORENTINA – JUVENTUS

Grande sfida nel sabato pomeriggio all’Artemio Franchi tra la Fiorentina reduce dall’amara sconfitta rimediata contro l’Udinese e la lanciatissima Juventus che cerca la terza vittoria di fila. Il peso della partita è importante per misurare il ruolo della Fiorentina in questo campionato, tra i profili che mettiamo in evidenza tra i viola c’è sicuramente Giacomo Bonaventura che si esalta contro avversari di grande livello e Luka Jovic pronto a far esplodere di gioia i suoi tifosi tornando al gol che manca da due turni. Oltre al solito Dusan Vlahovic pronto a dar un dispiacere ai suoi ex tifosi segnaliamo un Filip Kostic alla ricerca della sua prima marcatura italiana e l’altro ex di lusso Juan Cuadrado apparso in ottima forma nelle ultime uscite juventine.

Pubblicità

MILAN – INTER

Primo derby stagionale tra Milan ed Inter pronte a riprendere la battaglia che ha tenuto banco per tutta la scorsa stagione. Tra gli uomini di Pioli puntiamo forte su Rafael Leao, pronto a scatenarsi con Olivier Giroud pronto a finalizzare le sue rifiniture spettacolari e il nuovo talento belga Charles De Keteleare che ha già dato saggio del suo talento e vuole confermarsi nella partita più importante di questa pria parte di stagione. Tra le fila dell’Inter Milan Skriniar dopo il mancato trasferimento al Psg è pronto a riprendere in mano le redini della squadra interista, con Lautaro Martinez pronto a confermare il suo grande stato di forma.

LAZIO – NAPOLI

Partita tra le due deluse dello scorso turno, la Lazio di Maurizio Sarri pronto a dare un dispiacere al suo primo amore il Napoli di Luciano Spalletti. I padroni di casa si affidano alla vena realizzativa di Ciro Immobile e alla classe di Milinkovic Savic, ma attenzione alla possibile sorpresa Luis Alberto che reduce dal gol contro l’Inter vuole confermare la sua fama di ammazza grandi. Sul fronte partenopeo Spalletti dovrebbe tornare al suo undici titolare di base dove consigliamo Hriving Lozano alla ricerca della sua prima segnatura stagionale e Kvicha Kvaratskhelia che riprendendo il suo posta da titolare è pronto a mettere a ferro e fuoco la difesa laziale.

CREMONESE – SASSUOLO

Respira la Cremonese di Alvini che dopo aver incontrato Fiorentina, Inter, e Roma nelle prime quattro giornate ospita il Sassuolo tra le mura amiche. La Cremonese vuole a tutti i costi muovere la sua classifica e per farlo ha bisogno dei gol del suo attaccante Dessers con Okereke pronto a confermarsi dopo lo splendido gol messo a segno contro l’Inter a San Siro. Nel Sassuolo troviamo Consigli in rampa di lancio con Ferrari pronto a confermare l’ultima ottima prestazione fatta conto il Milan, e Defrel pronto a sostituire degnamente l’infortunato Berardi.

Pubblicità

SPEZIA – BOLOGNA

Lo Spezia reduce da una sconfitta bruciante contro la Juventus tra le mura amiche affronta il Bologna, che al novantesimo ha riacciuffato la Salernitana grazie ad un rigore trasformato dall’intramontabile Marko Arnautovic. Tra i liguri in rampa di lancio troviamo il difensore Jakub Kiwior che statisticamente risulta uno dei migliori difensori in questo campionato per media voto tra i suoi pari reparto delle altre squadre e il solito Nzola che in casa ha una importante vena realizzativa. Nel Bologna consigliamo il difensore Kasius reduce da un ottimo avvio di campionato e Riccardo Orsolini pronto a mettere a segno il suo primo gol in campionato.

VERONA – SAMPDORIA

Il Verona di Cioffi ospita al Bentegodi la Sampdoria di Marco Giampaolo ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. I gialloblu puntano forte sul due Lasagna-Henry supportati da Tameze a centrocampo. Da tenere d’occhio le scorribande di Faraoni che spesso ha fatto vedere di poter dire la sua anche in zona gol. Per la Sampdoria potrebbe essere l’occasione di mettere in cascina i primi tre punti della sua stagione, con Djuricic  che vuole ripagare alla grande la fiducia del tecnico blucerchiato, e con Fabio Quagliarella sempre pronto a mettere al servizio dei suoi compagni gol ed esperienza anche da subentrante.

UDINESE – ROMA

Dopo la vittoria casalinga contro la Fiorentina, l’Udinese attende alla Dacia Arena la Roma capolista. I friulani ripartano proprio dalla stessa formazione che ha battuto i viola puntando con sicurezza sul duo Deulofeu – Beto, ma occhio anche a Pereyra ed Udogie pronti a dire la loro in questo difficile impegno. La capolista Roma non dovrebbe attuare turnover, con Dybala pronto a confermare la grande prestazione di due giorni fa e Pellegrini pronto a gonfiare la rete per la prima volta in questa stagione, segnaliamo anche uno Spinazzola in grande spolvero.

Pubblicità

MONZA – ATALANTA

Vacilla la panchina di Giovanni Stroppa, con il suo Monza che in casa opsita l’Atalanta per salvare il suo allenatore ed evitare la quinta sconfitta consecutiva. Occhi puntati sul giovane Andrea Colpani e il laterale eroe dello scorso campionato Carlos Augusto pronto a rifornire Andrea Petagna desideroso di sbloccarsi davanti al suo pubblico. Lato Atalanta, con Koopmainers reduce da quattro gol nelle ultime due gare, e con Luis Muriel che reggerà il peso dell’attacco visto l’infortunio di Duvan Zapata, e che vuole tornare a brillare come sua consuetudine.

SALERNITANA – EMPOLI

La Salernitana di Nicola vive un ottimo momento, infatti dopo i quattro gol rifilati alla Sampdoria i campani hanno strappato un punto sul difficile campo di Bologna e ora vogliono ripetersi contro l’Empoli. Nell’undici che Nicola dovrebbe schierare in campo teniamo in particolare considerazione Antonio Candreva e Federico Bonazzoli veri leader e pronti a dare gioia al proprio pubblico. Per l’Empoli segnaliamo la prima da titolare di Satriano e il centrocampista Baldanzi autore di una grande prova contro il Verona nello scorso turno.

TORINO – LECCE

Il Torino rivelazione di queste prime giornate di campionato accoglie al Gran Torino un Lecce galvanizzato dalla grande partita disputata a Napoli. Tra le fila granata Milinkovic-Savic è pronto a tenere la porta inviolata e il centrocampista serbo Sasa Lukic pronto a farsi perdonare le bizze fatte durante il calciomercato. Per i pugliesi puntiamo forte sul centrocampista zambiano Banda autore di un’ottima prestazione al Maradona e sul solito Gabriel Strefezza pronto a pungere la retroguardia granata non sempre attentissima.

Pubblicità

(Foto: LBDV)

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitch

Pubblicità

in evidenza