Esclusive
Benevento: ritiro Cascia, l’intervista al Gruppo Magrelli (ESCLUSIVA)

Mancano ormai poche settimane e il mondo del calcio ripartirà. Non appena l’Europeo terminerà, riprenderanno gli appuntamenti con i ritiri estivi delle squadre di calcio, occasione per i tifosi per supportare dal vivo come non mai i propri beniamini. E forse quest’anno, dopo più di un anno con gli stadi chiusi con tutte le difficoltà che purtroppo ormai conosciamo, la ripartenza ha un significato ancor più deciso.
La voglia di ripartire la si legge anche negli occhi di Alvaro Maria Flammini, albergatore del gruppo Magrelli di Cascia (PG), che a partire dal 15 luglio fino al 31 luglio ospiterà il Benevento Calcio.
“Si riparte – dice ai nostri microfoni – con tanta positività, ovviamente con tutte le norme di sicurezza del caso. Negli ultimi anni, tra la pandemia e gli effetti del sisma nel 2016, abbiamo passato una stagione sicuramente difficile, ma grazie al supporto dei visitatori della nostra località non abbiamo mai mollato, e oggi siamo nelle condizioni di andare avanti”.
Quello di quest’anno si tratta di un ritorno per la società di Oreste Vigorito, che già nel 2018 aveva scelto Cascia come sede del proprio ritiro estivo. “All’epoca si instaurò subito un bel rapporto con i dirigenti. Anche i ragazzi ricordo si trovarono molto bene nella struttura e al centro sportivo. Inoltre, Cascia è un posto molto silenzioso, dove si può svolgere nel migliore dei modi un ritiro pre-campionato. In quella stagione i sanniti raggiusero la promozione in Serie A, speriamo di portare nuovamente fortuna ai campani“.
Negli ultimi anni, in particolare, sono diverse le squadre che scelgono mete in controtendenza rispetto al tradizionale ritiro di alta montagna. “Se dal Nord al Sud ci sono strutture all’avanguardia e che possano offrire i giusti servizi per una squadra professionistica, credo che sia un vantaggio per loro e questo si sta man mano diffondendo. Chiunque fa questo tipo di turismo deve essere pronto ad accogliere nel migliore dei modi sia la squadra che ai tifosi al loro seguito”.
Altra società che raggiungerà il ritiro di Cascia e che sarà ospitata dal gruppo Magrelli è l’Ascoli, ormai un habitué della cittadina perugina. “Sono tantissimi anni che vengono da noi. C’è una fedeltà forte da parte loro, sono molti anni che sono in B. E’ una società seria e credo che anche quest’anno possano lottare per i propri obiettivi. Da parte nostra c’è la felicità e la soddisfazione di poterli ospitare anche questa volta”.
Ormai lo sguardo è volto già a metà di luglio, quando insieme alle squadre arriveranno anche i tifosi. Uno spiraglio di normalità quasi utopistico diversi mesi fa: “Intanto, sono state avvertite tutte le autorità che gestiranno l’eventuale arrivo dei tifosi per seguire la propria squadra. A noi farebbe tanto piacere se i tifosi riempissero la nostra cittadina, sarebbe un bello spettacolo dopo mesi complicati. E’ chiaro che ci sono tuttavia delle regole che sono da rispettare nella tutela della salute di chi eventualmente ci farà visita, e ci attiveremo per fare in modo che esse siano osservate”.
Sedi dei ritiri che diventano per settimane una sorta di quartier generali delle società, in cui spesso vengono portate avanti diverse delle trattative di calciomercato. E dove soprattutto si ha la possibilità di poter avere vicini come non mai i propri beniamini. “La particolarità è quella che con questi momenti si ha la possibilità di avere un contatto diretto con dirigenti e squadra. Da appassionato, è una bella occasione e si conosce anche il lato più umano dei calciatori, aspetto tra i meno apparenti nell’immaginario collettivo di tutti”.
Diritti Riservati – Riproduzione consentita previa citazione della fonte @LeBombediVlad
(foto: profilo twitter ufficiale Benevento Calcio)
Follow us!