I nostri Social

Calciomercato

DONNE & PALLONE – Serie A al via

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti

Juventus ancora favorita ma Fiorentina e Milan incalzano.

La Juventus di Rita Guarino, tre volte tricolore, parte ancora con i favori del pronostico per lo scudetto, nonostante non abbia praticamente fatto mercato (Matilde Lundorf l’unico acquisto).

La Fiorentina, reduce da un secondo posto per differenza reti (sulle rossonere) che le è valso la partecipazione alla Champions, ha perso pedine importanti come Alida Guagni (Atletico Madrid), Laura Agard (andata ai rivali milanisti), Alice Parisi (Sassuolo), Ilaria Mauro (Inter), Paloma Lazaro (Roma) e Darina Philtjers (Sassuolo) ma ha rimediato con gli innesti della bomber Daniela Sabatino, il rientro (dalla Spagna) di Martina Piemonte in avanti, le fantasie della fuoriclasse Claudia Neto e gli ingaggi in porta della nazionale Katja Schroffenegger e delle promettenti Sara Baldi (ex Hellas Verona e Mozzanica) e Martina Zanoli (ex Orobica e Mozzanica). La formazione di Antonio Cincotta può contare poi sulla completa maturazione dell’esperta e talentuosa Tatiana Bonetti.

Pubblicità

Il Milan di Maurizio Ganz vuole almeno riprendersi quel secondo posto con vista Champions che le è sfuggito per un soffio. Del resto ha puntellato a dovere una formazione già forte di suo con la centravanti Natasha Dowe, l’ex gigliata Laura Agard in difesa, la centrocampista offensiva Julia Simic. Sono arrivate per la difesa dalla Francia Giorgia Spinelli (ex Mozzanica) e per la mediana Christy Grimshaw e Carolina Rank.

In seconda fila parte la Roma di Betty Bovagnoli. Le giallorosse, guidate dalla stellina Manuela Giugliano, hanno puntellato la porta con Rachele Baldi e le fasce con Pamela Lazaro.

Tra le (possibili) outsider vanno messe di diritto Sassuolo e Florentia San Giminiano, se non altro per il brillante campionato scorso.

Pubblicità

Le neroverdi hanno perso in avanti la Sabatino ma contano sulla definitiva esplosione dell’ex Fiammamonza ed ex Mozzanica Michela Cambiaghi, assistita dall’esperta Valeria Pirone, neo acquisto dall’Hellas Verona. Per mister Stefano Carobbi altri due colpi di mercato, l’esperta regista Parisi e l’olandesina volante Philtjiers.

Le ragazze di San Giminiano contano sulla voglia di riscatto dell’attaccante di proprietà bianconera Sofia Cantore (ex Fiammamonza) e della punta Luisa Pugnali (dal Sassuolo), sulla centrale difensiva Elena Pisani di rientro dagli Usa, nonché su prospetti interessanti come la nazionale giovanile Federica Anghileri (ex Mozzanica) in avanti, Paola Boglioni – pure di cartellino bianconero – in difesa e la veronese Bianca Bardin nel mezzo. Per l’eredità della Schroeffenegger è stata scelta l’ex Orobica Lia Lonni.

Tra le sorprese, gli esperti annoverano anche l’Empoli, fresco di rinforzi bianconeri, giunti da Torino con il nuovo tecnico, mister Alessandro Spugna. Così in Toscana sono approdate anzitutto la punta esterna juventina Benny Glionna, dopo una stagione in prestito a Verona (l’ex Fiammamonza è attesa alla definitiva esplosione) e – sempre da Torino – le giovani Martina Toniolo e Melissa Bellucci. Dal retrocesso Tavagnacco sono arrivate anche l’attaccante Giorgia Miotto e la bomber Elisa Polli, nonché per la porta l’ex Mozzanica e Inter Alessia Capelletti.

Pubblicità

L’Inter di mister Mattia Sorbi ha fatto le cose in grande con la centravanti della Nazionale Italia Mauro, la centrale titolare della Selecao Kathleen Sousa e per la mediana la romanista in prestito ad Empoli Flaminia Simonetti.

L’Hellas Verona confida nelle giocate della stellina Sofia Colombo (ex Mozzanica ma di cartellino interista) e della punta di proprietà bianconera ma con un passato nelle formazioni giovanili interiste Asia Bragonzi. La prima linea è stata rinforzata anche con l’arrivo dell’ex Empoli Francesca Papaleo. Ana Jelencic in difesa e Francesca Durante tra i pali rappresentano l’usato garantito.

La neopromossa Napoli Femminile ritorna nella massima serie con non poche ambizioni. Le partenopee potranno contare in difesa sull’esperienza dell’ex nazionale Federica Di Criscio e sulla voglia di riscatto in avanti di Eleonora Goldoni, reduce da una stagione sotto le aspettative all’Inter.

Pubblicità

L’altra neopromossa, la San Marino Academy, si è mossa molto sul mercato, portando sotto il Titano tra le altre le ex Tavagnacco Shimo Kurisawa e Millie Chandarana, le coriacea viola Azzurra Corazzi, dal Pomigliano l’esterno Fabiana Vecchione, dal Sassuolo Camilla Labate, ma non sarà facile colmare il gap con rivali più quotate.

Per la Pink Bari, infine, due interessanti prospetti, l’attaccante ex Inter Elisa Carravetta e a centrocampo l’ex Juventus Ludovica Silvioni.

Saro Sereni Stefani

Pubblicità

in evidenza