I nostri Social

Fantacalcio

Fantacalcio, i consigli per la 36ª giornata di Serie A

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti

Questa sera ritorna la Serie A con l’anticipo della 36ª giornata tra Milan e Atalanta alle 21:45. Turno di Campionato che continuerà sabato e domenica. Tre saranno i match in programma sabato: alle 17:15 Brescia – Parma, alle 19:30 Genoa – Inter e alle 21:45 Napoli – Sassuolo. Domenica saranno sei i match: alle 17:15 Bologna – Lecce, alle 19:30 Cagliari – UdineseRoma – FiorentinaSPAL – Torino e Hellas Verona – Lazio. A chiudere la giornata ci sarà il posticipo delle 21:45 tra Juventus e Sampdoria.

• Milan – Atalanta

Evitabili entrambi i portieri, si prospetta una partita combattuta e ricca di gol. Rossoneri orfani di RomagnoliTheo Hernandez in difesa, gli altri si possono evitare. A centrocampo si a Calhanoglu. Resta un jolly Bonaventura, Jack da ex può far male anche se parte dalla panchina. In attacco si a IbrahimovicRebic. Nell’Atalanta, si a GosensHateboer in difesa. Si può schierare anche Toloi. A centrocampo si a Gomez, l’ex PasalicMalinovskyi. In attacco si a Zapata Muriel, il secondo verso l’iniziale panchina.

• Brescia – Parma

Joronen contro Sepe in porta, si possono prendere in considerazione entrambi. In difesa si a Chancellor. A centrocampo si al solito Tonali. In attacco solito tandem Donnarumma-Torregrossa: possono far bene. Tra i ducali si a Iacoponi in difesa. A centrocampo si a KurticKulusevski. In attacco si schiera Gervinho. Corsa a tre per l’altra maglia da titolare, Caprari (in vantaggio) è in lizza con IngleseSiligardi.

Pubblicità

• Genoa – Inter

In porta Handanovic si preferisce a Perin. In difesa si a Criscito. A centrocampo si a Schone. In attacco tutto ancora da decidere, anche se si possono evitare di schierare le punte rossoblu. Tra i nerazzurri si a Skriniar, Young e Bastoni in difesa. A centrocampo si a Brozovic ed Eriksen. In attacco Lukaku dovrebbe far coppia con Lautaro, ma si può schierare anche Sanchez.

• Napoli – Sassuolo

In porta Meret verso la titolarità, è da preferire al suo avversario Consigli. In difesa si a Di Lorenzo, con lui si possono schierare anche Koulibaly e Mario Rui. A centrocampo si a Zielinski e Fabian Ruiz. In attacco rientrano Milik e Mertens, ritorna il solito ballottaggio tra i due. Si possono schierare entrambi. Con loro si a Lorenzo Insigne. Nei neroverdi si può schierare Muldur in difesa. A centrocampo Djuricic può essere una soluzione. In attacco Caputo punto fermo, con lui ci saranno Berardi e Haraslin. Verso il forfait Boga. Il migliore da schierare resta il primo, bomber Ciccio.

• Bologna – Lecce

Evitabili i due portieri Skorupski e Gabriel. Da non schierare i difensori dei felsinei. A centrocampo si a Soriano. In attacco si a Barrow e Orsolini. Nei salentini, invece, in difesa si a Lucioni. A centrocampo si al solito Mancosu, con lui si anche a Saponara. In attacco si a Lapadula.

Pubblicità

• Cagliari – Udinese

Si a Cragno in porta, è da preferire al bianconero Musso. Evitabili i difensori di entrambe le compagini. A centrocampo si a Rog e Nandez. In attacco si ai soliti Joao Pedro e Simeone. Tra i calciatori degli ospiti sono da schierare Fofana e De Paul. In dubbio Lasagna, si optare su altro per questa giornata.

• Roma – Fiorentina

Pau Lopez è da preferire a Terracciano. In difesa si a al trio ManciniSmallingKolarov. A centrocampo si a Pellegrini e Mkhitaryan. Si anche a Spinazzola e Veretout. In attacco si schiera il solito Dzeko. Tra i viola si a Pezzella in difesa. A centrocampo i migliori restano Chiesa e Ribery. In attacco la scommessa è Kouamé.

• SPAL – Torino

In porta Sirigu è da preferire a Letica. Sono da evitare gli estensi, solo Petagna può esser preso in considerazione in un tridente. In difesa N’Koulou si può schierare. A centrocampo si a Verdi e Ansaldi. In attacco si a Belotti.

Pubblicità

• Hellas Verona – Lazio

Partita non semplice per la Lazio di Simone Inzaghi. Entrambi i portieri possono subire più di una rete: non sono delle prime scelte. In difesa si a Rrhmani e Faraoni. A centrocampo si Lazovic e Pessina. Da evitare la prima punta scaligera, solito ballottaggio con staffetta. Nei biancocelesti si ad Acerbi in difesa. Sulle corsie laterali si a Marusic. A centrocampo si schiera Luis Alberto. In attacco si ad Immobile. Evitabile Caicedo, probabile staffetta con Correa.

• Juventus – Sampdoria

In porta si a Szczesny, no ad Audero. In difesa si a de Ligt, con lui si anche a Bonucci, Cuadrado e Alex Sandro. Padroni di casa da schierare in blocco, a centrocampo dovrebbe rientrare Pjanic dal primo minuto, con il bosniaco si schierano anche Bentancur e Bernardeschi. In attacco il solito tandem Cristiano RonaldoDybala. Pochi elementi schierabili nei blucerchiati. Resta un azzardo, una scommessa affidarsi ai Doriano in questo match. Schierateli solamente in caso di necessità.

Pubblicità

in evidenza