UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Alberto Malesani: il calcio in un calice di vino

Tempo di lettura: 4 minuti “Produrre vino è un’arte che permette all’uomo di vivere la terra in modo più diretto, più autentico. È un lavoro duro, che richiede grande attenzione, dal quale si ricavano molte soddisfazioni perché ogni vite è diversa dall’altra, è un essere umano con una sua storia da raccontare”. Questo è un pensiero, profondo, di uno degli allenatori […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Da operaio a calciatore: Riccardo Zampagna, il più romantico dei bomber di provincia

Tempo di lettura: 5 minuti Ettore Zampagna, operaio di professione è uno dei tanti a Terni, la Manchester italiana, dove la vita è scandita prevalentemente dalle sirene delle Acciaierie; è così da prima della guerra e non c’è alcun motivo di pensare che le cose possano cambiare. Si lavora fino a riempirsi i polmoni d’amianto e quando si è troppo […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Quando sei più forte anche del male

Tempo di lettura: 2 minuti La vita è strana, ma strana davvero. Un giorno sei felice, soddisfatto del tuo lavoro, realmente contento della piega presa dalla tua vita. Il giorno dopo ti ritrovi spalle al muro, impotente, inerme. Da un giorno all’altro tutte le tue certezze, tutto il tuo mondo ti crolla addosso. Protagonista della storia odierna ha un nome […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Un giorno all’improvviso… si torna a tifare

Tempo di lettura: 2 minuti Ieri sera, al San Paolo, il Napoli è riuscito in un’autentica impresa (quantomeno se pensiamo alla stagione attuale): tornare alla vittoria in casa e contro una big dell’attuale campionato. Napoli – Lazio ha rappresentato, forse, una svolta per la stagione dei partenopei. Un quarto di finale di Coppa Italia che, alle 20:44, pareva essere dall’esito […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – L’intramontabile Goran

Tempo di lettura: 2 minuti Resterà indelebile la perla di un campione, quale Goran Pandev, nell’ultima gara di campionato del suo Genoa contro il Lecce. Pallonetto da lontanissimo e Gabriel battuto. Come solo il più grande dei grandi sapeva fare, un certo Diego Armando Maradona. Il trentaseienne macedone rappresenta uno dei talenti più puri che abbia mai calcato i campi della […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – ‘L’insostenibile leggerezza dell’essere’…tifoso napoletano

Tempo di lettura: 2 minuti ‘Uno, nessuno e centomila’, altro che ‘Cinquanta sfumature di grigio’. Eppure, guardando i frames, viene da pensare: ‘Così è, se vi pare’. I ‘Cento anni di solitudine’ di un popolo, che sono un’eterna ‘Odissea’ tra i gironi infernali ed il purgatorio dantesco, con qualche fugace scorcio di Paradiso. Un Paradiso che per noi può attendere, […]

Continua a leggere

SPECIALE VLAD RUNNER – Quando sei più forte anche del fato

Tempo di lettura: 2 minuti Il calcio è certamente pieno di aneddoti. Qualcuno interessante, qualcuno meno, taluni esilaranti. Ma ce n’è certamente uno che ha catturato la mia attenzione e che definirei quasi clamoroso. Incredibile è stata la rivelazione della madre del pluricampione Cristiano Ronaldo: “Fu una gravidanza inattesa e io feci di tutto pur di abortire”. La signora Aveiro […]

Continua a leggere

Intervista a Felice Antignani (70 pillole azzurre): “Vi racconto la mia lotta contro il ‘Tram in faccia’ “

Tempo di lettura: 7 minuti “La mia è una storia normale per molti versi, perché è la storia di una persona normale”. La vita, la malattia, lo sport ed il sociale: tutto mescolato nella vita di Felice Antignani, una persona normale che costantemente combatte contro il tram in faccia. Insieme al fratello Filiberto, da anni porta avanti il progetto 17su24, che si occupa di sport, ma con uno sguardo […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Ma che bello è il calcio di provincia?

Tempo di lettura: 4 minuti La noia del fine settimana senza calcio, causa nazionali, l’ho totalmente eliminata con il calcio di provincia. E, in tutta sincerità, non me ne pento affatto, anzi…  Ho passato quest’ultimo week end sugli spalti di un campo di seconda categoria (quello del mio paesino). Venerdì: giornata di vigilia. Siamo a meno di 24h dalla prima […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – L’amore è in curva

Tempo di lettura: 3 minuti Che bello guardare le giocate dei grandi campioni. Quanto è interessante guardare le mosse tattiche dei grandi allenatori. E non dimentichiamoci di quanto sia straordinariamente emozionante vedere l’attaccante della propria squadra insaccare la palla in rete. Si. Tutto bellissimo ed entusiasmante. Ma, pensate ciò che volete, il vero calcio, quello romantico per davvero, sta in […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Cristiano Lucarelli e l’amore per una maglia

Tempo di lettura: 5 minuti “Ci sono giocatori che si fanno la ferrari o lo yacht. Ecco, io con questi soldi mi ci sono comprato la maglia del Livorno. Tutto lì”. Ecco chi è Cristiano Lucarelli. Basta una frase, una sua semplice affermazione per capire il tipo di personaggio. Autentico bomber con un fiuto del gol pazzesco, nonché mito nella […]

Continua a leggere

SPECIALE “CALCIO@ARTE” – Il fantacalcio, arte popolare

Tempo di lettura: 3 minuti In questi anni sono cambiate tante cose. Le generazioni, in primis e, con esse, le esigenze dei ragazzi, le tendenze, le mode e le passioni. Ma, certamente, non l’amore verso il… calcio.  Quando parliamo di arte da accomunare al calcio, non possiamo assolutamente non parlare di un’arte stupenda, eccitante quale il fantacalcio. Estate: tempo di vacanze, […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Fernando Torres: un Niño per sempre

Tempo di lettura: 6 minuti Si ritira dal calcio giocato uno dei nove più forti di sempre. Fernando Torres ha rappresentato una generazione intera di centravanti; uno di quelli che i tifosi, tutti, nessuno escluso, sogna tra le fila della propria squadra del cuore. Uno di quelli che i difensori temono più della dissenteria. “Un giorno, alla fine della partita, […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Steven Gerrard, un gigante del calcio

Tempo di lettura: 6 minuti Fedeltà come cosa più importante. Fedeltà come valore più gratificante di tutti. La stessa fedeltà che può avere un cane per il suo padrone. Otto come il numero della lealtà per il popolo giapponese. Otto come il numero di Steven Gerrard: leggenda, fuoriclasse e figlio prediletto di Liverpool. Steven gioca a calcio praticamente da quando […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Il talento sul tappeto: Marco Giampaolo

Tempo di lettura: 4 minuti “Sono nato a Bellinzona, mio padre era muratore e mia madre operaio tessile. Dopo un po’ sono tornati a casa, ci hanno fatto studiare e ci hanno insegnato che onestà e serietà sono tutto”. Non c’è dubbio che Marco Giampaolo rappresenti uno dei soggetti più strani del mondo del calcio, uno che sembra quasi essere […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Un arciere azzurro

Tempo di lettura: 3 minuti C’era volta una società del Sud che annoverava tra le propria fila il calciatore più forte di tutti i tempi, con un tricolore cucito sul petto. 30 anni più tardi, di quella squadra non esisteva più nulla. Fallita, cancellata dalla storia calcistica del Paese. Parliamo, naturalmente, del Napoli. Nell’estate del 2004, però, Aurelio De Laurentiis […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Quando il mito incontra la realtà

Tempo di lettura: 7 minuti A volte, accadono storie che sembrano, fin dal principio, irrealizzabili e che per questo loro alone di mistero sono in grado di catturare i cuori e le emozioni, le attenzioni e la mente di qualsiasi persona presente sul nostro piccolo pianeta. Si tratta soprattutto di storie di vero e proprio romanticismo, che riscoprono come protagonisti […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – “Amore, non è come pensi!”

Tempo di lettura: 4 minuti Ma come dobbiamo fare? Cosa dobbiamo fare? Noi ce la mettiamo tutta, ma veramente tutta, per cercare e trovare del romanticismo, degli ideali, dei valori all’interno di un mondo, quello del calcio, che ormai pare andare sempre più allo sbando. Oggi sono demotivato e abbattuto. Non mi va di celebrare la bellezza calcistica di un […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Un codino ‘divino’

Tempo di lettura: 5 minuti Il campione di tutti. La forza tranquilla che ha divertito e rappresentato una generazione meglio di chiunque altro. Parliamo naturalmente di Roberto Baggio che “da quando non gioca più non è più domenica”. Idolo mondiale prima dei Neymar e dei Messi, ultimo attaccante italiano ‘Pallone d’Oro’, amato dai tifosi del mondo perché è del mondo […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Come vincere? Non chiedete al Bayer Leverkusen.

Tempo di lettura: 9 minuti Le stagioni calcistiche sembrano essere sempre uguali: si alternano alti e bassi, euforia e crisi. È probabile che arrivi un nuovo allenatore, un nuovo staff tecnico, e, col mercato di gennaio, anche nuovi giocatori. Ma una cosa va sempre allo stesso modo: il Bayer Leverkusen non vince. Mai. Si dice che la storia la facciano […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Un principe con la katana

Tempo di lettura: 4 minuti Sicuramente uno dei calciatori più particolari ed enigmatici degli anni 90 è stato Hidetoshi Nakata. Pura qualità nel modo di calciare il pallone, ma anche per come conduceva la sua vita da professionista. Poche interviste, poco gossip e molto campo. Il centrocampista giapponese arrivò in Italia con un’eredità piuttosto pesante: era o meno un bluff […]

Continua a leggere

Vlad’s Got Talent – Gabriel Magalhães, il gioiello seguito dal Napoli

Tempo di lettura: 3 minuti Il Napoli dovrà, con tutta probabilità, sostituire Kalidou Koulibaly, su cui, come da noi anticipato, c’è il forte pressing del Man Utd. Tanti sono i nomi già sul taccuino del ds Cristiano Giuntoli,  tra quelli maggiormente indiziati c’è un nome in particolare: quello di Gabriel Magalhães, difensore di proprietà del LOSC Lille. Sul centrale ci […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Il “bancolotto” a volte è tutt’altro

Tempo di lettura: 2 minuti Sapete quelle storie pazzesche? Si, quelle storie che le senti o le vedi e pensi “se vabbè, mica è un film?!”. In realtà a volte accadono. Magari non a voi eh, per carità. Ma, fidatevi, che succedono. Certamente, uno dei mondi più “fiabeschi” da questo punto di vista è quello del calcio. Quella cavolo di […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – El bárbaro del fútbol: Paolo Guerrero

Tempo di lettura: 4 minuti Βάρβαρος (Barbaros): così gli antichi greci indicavano coloro i quali non condividevano le loro usanze e il loro pensiero. Gli antichi romani, di usanze diverse, vedevano invece nei barbari i nemici da sopraffare, in un mondo dove il conflitto rappresentava la normalità. Ai nostri giorni, el Bárbaro è, però, uno ed uno soltanto: Paolo Guerrero. […]

Continua a leggere

IO RESTO #ACASACONVLAD – Il calcio ai tempi del Coronavirus

Tempo di lettura: 3 minuti Ciao ragazzi, come va? Immagino e spero anche voi in quarantena. Insomma, non c’è molta voglia di raccontare calcio in questo momento. Io per primo non ne avrei tanta voglia, ad essere sinceri. È un momento particolare, complicato. Ad essere onesti, tutti dicono di avere tanto tempo per fare cose. Per quanto mi riguarda, non […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Il “Coronavirus” del campionato

Tempo di lettura: 2 minuti In un calcio sempre più comandato dagli interessi economici, dove a vincere son sempre gli stessi (discorso valevole per tutti i massimi campionati europei), c’è una squadra che rischia di mandare in cortocircuito il “sistema”. Una squadra cresciuta, negli anni, rispetto alla tecnica, alla capacità di leggere e gestire le partite, alla cattiveria, ma, soprattutto, […]

Continua a leggere

UN CALCIO AL SUPERSANTOS – Una scelta d’amore (disperato)

Tempo di lettura: 2 minuti Pensando al soggetto di cui parleremo, mi viene in mente la canzone della famosissima Nada, Amore disperato, che recita proprio così: “lei ballerà tra le stelle accese e scoprirà, scoprirà l’amore. L’amore disperato”. L’amore, appunto disperato, è certamente al centro della scelta fatta da un ragazzo, Diego Demme, che decide di abbandonare il suo club (il […]

Continua a leggere