ROSSETTO E CAMPIONATO – Teoria e pratica dell’emozione europea

Tempo di lettura: 4 minuti Noi ci siamo abbracciati nelle case fino a farci male alla schiena, ci siamo riversati in strada a guardare immagini che pensavamo di non saper più mettere in scena, abbiamo cantato di nuovo quel ritornello di mondiale memoria che in realtà ci accompagna sempre non appena varchiamo le frontiere dello Stivale. Ma come si fa […]

Continua a leggere

ROSSETTO E CAMPIONATO – Doppia mandata

Tempo di lettura: 4 minuti In linea di massima, nella vita conviene sempre tenere le porte aperte, o quantomeno socchiuse: si potrebbe dover ripassare dallo stesso punto, quando dall’altro lato sai già cosa ti aspetta. Certo, sempre meglio essere decisi, non avere il dubbio seppur legittimo di una vista sconosciuta. Con la stessa decisione, in alcuni casi è meglio serrarle […]

Continua a leggere

ROSSETTO E CAMPIONATO – Conte ma non troppo

Tempo di lettura: 3 minuti Quando le persone vengono a sapere che sono un’assidua spettatrice, anzi telespettatrice, delle quotidiane vicissitudini che da almeno vent’anni Uomini e Donne manda in onda ogni benedetto pomeriggio che il Signore ci regala, molti nasi si storcono raggiungendo angoli impensabili per la cartilagine umana. Come se fosse un peccato non espiabile nemmeno attraverso il cammino […]

Continua a leggere

ROSSETTO E CAMPIONATO – Pure tu vuoi fare il virologo?

Tempo di lettura: 3 minuti In principio era lo chef. Se bazzicate un po’ di canali televisivi di divertissement avrete sicuramente notato la pletora di più o meno noti professori del fornello e della sac à poche. Sono tanti eh, tutti assolutamente impegnati in ore e ore di programmazione televisiva che v’insegna le mille tecniche per decorare le torte dei […]

Continua a leggere

ROSSETTO E CAMPIONATO – Non fa ridere

Tempo di lettura: 3 minuti Sfottere è un’arte. Farlo nell’ambito del pallone, è un dovere morale. Un buon 30% dell’outcome positivo o negativo di una partita è rappresentato unicamente dalla capacità con cui i tifosi della squadra avversaria sanno utilizzare l’arma dell’ironia per dare ancora più sapore a quel risultato. Amaro per chi si ritrova ad essere schernito, dolce come […]

Continua a leggere