NUMERO 14 – Il pittore del football

Tempo di lettura: 5 minuti Maggio 1934, vigilia del Campionato del Mondo di calcio. Alpino, un piccolo borgo sulle sponde del Lago Maggiore, è stato scelto dal C. t. dell’Italia Vittorio Pozzo, come sede del ritiro della Nazionale per preparare il Mondiale. Il luogo è incantevole, il clima è salubre, gli abitanti garantiscono massima riservatezza. Tutti elementi indispensabili per lavorare […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Per la patria, non per il regime

Tempo di lettura: 4 minuti “Ma vi pare che possiamo dedicare il nuovo stadio ad un fascista?”. Il rifiuto del Sindaco di Torino è categorico di fronte alla proposta di intitolare il rinnovato impianto sportivo a Vittorio Pozzo. Certo, l’interessato è sicuramente una vecchia gloria dell’ambiente cittadino: ha giocato nel Torino, diventandone poi l’allenatore per molti anni. Inoltre, è l’unico […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Un sogno e una promessa

Tempo di lettura: 5 minuti L’uomo del Destino si chiama Augusto. Anche se di imperiale ha solo l’autorevolezza con cui presidia la sua area di rigore. E’ l’arcigno difensore centrale del São Cristóvão di Rio de Janeiro, fisico compatto e tanta grinta da mettere in campo, anche solo per intimidire l’attaccante avversario. Che quel giorno è il centravanti dell’Atletico Mineiro, […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Il bavero alzato, le mani in tasca

Tempo di lettura: 4 minuti Roma, 18 Gennaio 1977. Verso le 19.30 tre uomini entrano in una elegante gioielleria del quartiere Flaminio. I primi due conoscono il titolare del negozio che tuttavia resta insospettito dall’atteggiamento del terzo. Ha i nervi a fior di pelle, ha già subito vari tentativi di rapina, l’ultimo l’ha sventato lui stesso ferendo uno dei banditi […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Sul Danubio in zattera

Tempo di lettura: 4 minuti Zona di confine tra Romania e Jugoslavia, 23 Dicembre 1988. A una stazione di controllo doganale si presentano due donne. Gli infreddoliti addetti alla verifica dei documenti si accertano che abbiano tutti i requisiti per il passaggio della frontiera. Le viaggiatrici, dichiarano di voler andare a Belgrado per effettuare delle visite mediche. A tal proposito […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – I sogni indicano la strada

Tempo di lettura: 5 minuti La squadra di calcio della scuola media Nankatsu sta disputando la finale del torneo nazionale interscolastico. L’avversario è la temibile Shutetsu, guidata dall’imbattibile portiere Genzo Wakabayashi. Tsubasa Taro, capitano e leader della Nankatsu, vuole restare in campo sino alla fine anche se menomato da un grave infortunio. Quella partita significa molto per lui, deve superare […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Bandito o patriota

Tempo di lettura: 5 minuti Santiago del Cile, 25 Ottobre 1987. All’Estadio Nacional, sede della finalissima del Campionato Mondiale under 20, la Jugoslavia diventa Campione del Mondo juniores battendo la Germania Ovest ai calci di rigore. Il leader della squadra, il centrocampista Zvonimir “Zorro” Boban, si concede, sorridente, alle foto di gruppo con la Coppa. Per chiunque, in quel momento, […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Lampi di Genio

Tempo di lettura: 4 minuti “Luca, stai addosso al Dieci. Cerca di fermarlo!” “Ci provo, Mister!”. Chi ha dato l’ordine è Azeglio Vicini, c. t. della Nazionale italiana. Chi cerca di eseguirlo è Luca Fusi, uno di quei mediani vecchia scuola, abituato a controllare l’avversario più pericoloso. Che, in quel Marzo del 1988, a Spalato, in occasione dell’amichevole Jugoslavia – […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Diversi ma uguali

Tempo di lettura: 4 minuti “Siete in due ad avere mercato. E Gigi non vuole andare via”. Estate 1969, chi parla è Manlio Scopigno, l’allenatore del Cagliari. Il suo interlocutore è Roberto Boninsegna, centravanti della squadra isolana. Il “Gigi” citato è Riva, leader incontrastato del gruppo. Uno che ha messo radici in Sardegna, pur essendo nato in Lombardia. Esattamente come […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Il francese d’Italia

Tempo di lettura: 4 minuti Torino, Luglio 1982. Allo stadio Comunale, sede del raduno dei calciatori della Juventus per l’inizio della nuova stagione, si presenta un insolito personaggio. E’ ai suoi primi passi in bianconero ma non è per nulla timido come dovrebbe essere un ultimo arrivato. Ostenta piuttosto un’aria scanzonata e uno sguardo sornione che sembrano provocare chiunque gli […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – La star moltiplica gli incassi

Tempo di lettura: 5 minuti Il calcio può essere come il cinema, avere in squadra una celebrità fa crescere vertiginosamente il numero degli spettatori. Chiunque vorrebbe vedere il proprio idolo dal vivo, se c’è una sua esibizione nelle vicinanze non si bada al costo del biglietto. Tutto sarà ripagato dalle sue magie sul campo, accompagnate da un autografo o fotografia […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – La fuga di Rino

Tempo di lettura: 4 minuti “Buonasera, vorrei denunciare la scomparsa di un ragazzo della nostra formazione Primavera”. L’addetto alla ricezione atti del commissariato di Perugia, per quanto sorpreso dall’insolita richiesta, non perde professionalità. E inizia a digitare. Si informa: “Come si chiama il ragazzo scomparso?”. Il denunciante, Alessandro Gaucci, amministratore delegato del Perugia calcio, risponde: “Gattuso. Gennaro Gattuso”. Senza sospettare […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Straniero in terra straniera

Tempo di lettura: 5 minuti István, Etienne, Stefano. Tre nomi diversi per indicare la medesima persona. Che non è un agente sotto copertura oppure un trafficante d’armi. Non ha il minimo interesse  a nascondere la propria nazionalità per scopi illeciti. Semplicemente gli è stata estorta. Per ritorsione nei confronti delle sue scelte di vita. In ogni caso, durante il corso […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Un campione per il regime

Tempo di lettura: 4 minuti Stadio “Louis II” del Principato di Monaco, 24 Febbraio 1987. Si disputa la finale di Supercoppa Europea, i sovietici della Dinamo Kiev contro i romeni dello Steaua di Bucarest. Alla fine dell’incontro sono quest’ultimi a vincere, con la rete decisiva dell’esordiente Gheorghe Hagi.  Un ragazzo che avrebbe dovuto giocare con lo  Steaua soltanto in quell’occasione, […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Maradona contro il Resto del Mondo

Tempo di lettura: 4 minuti Buenos Aires, 25 Giugno 1979. Allo stadio “Monumental” è in programma un’amichevole di prestigio: la Nazionale argentina, campione del mondo in carica, affronta una selezione del Resto del Mondo, formata dai migliori giocatori europei e sudamericani. I padroni di casa, guidati dal c. t. Luis Menotti, sono chiamati a confermare la bontà del titolo conquistato […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Dedicato a Mandela

Tempo di lettura: 4 minuti “Questo premio lo dedico a Nelson Mandela. Penso che sia un grande uomo, ha idee giuste e sta portando avanti una battaglia molto importante. Per me sarebbe un immenso onore poterlo conoscere”. L’olandese Ruud Gullit, attaccante del Milan, al momento della consegna del Pallone d’Oro 1987 come miglior giocatore europeo, sceglie di richiamare l’attenzione dei […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Testa o croce

Tempo di lettura: 3 minuti Napoli, 5 Giugno 1968. Italia – Urss, la semifinale del Campionato Europeo, si è appena conclusa. Anche nei tempi supplementari non si è sbloccato il pareggio tra le due squadre maturato nei novanta minuti regolamentari. L’epilogo dell’incontro si svolgerà negli spogliatoi dello Stadio San Paolo. I capitani Facchetti e Shesternev sono convocati dall’arbitro nella sua […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Quando Maradona era Diego

Tempo di lettura: 3 minuti Buenos Aires, Dicembre 1968. Un vecchio furgoncino sta percorrendo le strade della periferia della capitale argentina. A bordo c’è Francisco Cornejo, l’allenatore della squadra giovanile dell’Argentinos Juniors. A suo fianco un ragazzino da indicazioni all’autista per raggiungere Villa Fiorito, il quartiere dove risiede la famiglia Maradona. Lo chiamavano Pelusa La loro meta è uno dei […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Quella maledetta domenica

Tempo di lettura: 4 minuti Genova, 21 Febbraio 1989. E’ la prima giornata del girone di ritorno, allo stadio Marassi si gioca Sampdoria – Torino. I granata sono andati in vantaggio con una rete del giovane fantasista Zago. Sembra il preludio ad una domenica di gloria per il ragazzo, invece si tramuta in un giorno maledetto. C’è uno spiovente in […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Un Derby lungo un anno

Tempo di lettura: 3 minuti La foto è in bella vista nell’ufficio del presidente Giampiero Boniperti. Ritrae la squadra del Perugia, quella che ha sottratto il titolo alla Juventus. Sconfitta allo stadio umbro e scudetto cucito sulle maglie degli odiati “cugini” del Torino. Al momento della firma del contratto ad ogni giocatore viene ricordata quella partita. Il messaggio è chiaro, […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Atleti e non funamboli

Tempo di lettura: 4 minuti Il loro torneo inizia con una probabile esclusione dalla rosa dei convocati, finisce con lacrime di gioia e sincero stupore per la vittoria di cui sono stati i principali artefici.L’appuntamento è di quelli a cui non si può mancare: il Brasile si sta preparando per la Coppa del Mondo 1958 in Svezia.Niente deve essere lasciato […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Tre per una maglia

Tempo di lettura: 3 minuti Estate 1987, tempo di addii alla Juventus. Dopo un paio d’anni al servizio della causa bianconera il poderoso centravanti Serena torna a Milano, sponda nerazzurra. Il mediano Manfredonia, invece, si accasa alla Roma con un sontuoso contratto triennale. Ma, soprattutto, il carismatico uomo squadra Michel Platini, raffinato regista-goleador, si ritira dall’agonismo a soli 32 anni. […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – 124 secondi

Tempo di lettura: 3 minuti Torino, 27 marzo 1983. Per la città, da sempre elegante quanto algida, non è un giorno qualsiasi. E’ in programma l’unico evento in grado di infrangere il rigido aplomb sabaudo, il Derby della Mole. Dallo scontro tra la Juventus, squadra simbolo dell’aristocratico potere degli Agnelli, e il Torino, espressione dell’anima proletaria della metropoli, sono sempre […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Il samba della bandierina

Tempo di lettura: 5 minuti “Vinì, tu m’ha portato a chist’ ccà, ma secondo te chist’ è nu jocatore e’ pallone?”. Il commendator Antonio Sibilia, padre padrone dell’Avellino, non usa mai mezze misure. Anche e soprattutto nei confronti dei suoi dipendenti. La pesante inflessione dialettale del suo linguaggio non tiene conto né del glorioso passato da calciatore dell’allenatore brasiliano Luis […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Ragazzo, tocca a te

Tempo di lettura: 4 minuti Barcellona, 5 Luglio 1982. Allo stadio “Sarria” si affrontano Italia e Brasile. Sulla carta la qualificazione è proibitiva per gli azzurri: i verdeoro hanno una formazione imbottita di fuoriclasse, hanno triturato anche l’Argentina di Maradona e, come se non bastasse, sono favoriti dalla differenza reti. Gli basta anche un pareggio per passare al turno successivo […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Caccia al disertore

Tempo di lettura: 5 minuti “Quello ce la paga gara al ritorno”. Se le parole potessero uccidere allora Nestor Combin, centravanti del Milan, avrebbe di che preoccuparsi. E’ la sera del 8 Ottobre 1969, la squadra rossonera ha appena sconfitto per tre a zero gli argentini dell’Estudiantes nella finale d’andata della Coppa Intercontinentale. Combin ha segnato una delle tre reti, […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – L’illusionista del pallone

Tempo di lettura: 4 minuti Il suo emblematico soprannome era “Mandrake”, come il famoso mago dei comics statunitensi. E gli calzava a pennello, niente avrebbe potuto spiegare meglio le caratteristiche di Mario Corso, numero 11 dell’Inter degli Anni Sessanta e  Settanta, autentico illusionista del pallone. Poi, a riprova dei tanti aspetti del personaggio, c’erano anche epiteti meno gratificanti, come quel […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Dura Lecce sed Lecce

Tempo di lettura: 4 minuti “Dura Lecce sed Lecce? Ma che vuol dire questa frase? In che lingua è scritta?” “E’ latino, hanno adattato in maniera sarcastica un vecchio proverbio”. Indubbiamente avere una sorella maggiore in età da quinto ginnasio (il liceo classico prevedeva allora due anni di trafila ginnasiale) ed erudita nella lingua degli antichi romani faceva comodo. Specie […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – L’emblema del calcio

Tempo di lettura: 3 minuti “Ma chi è il calciatore di quella rovesciata?”. La domanda è affiorata sulla bocca dei ragazzini di almeno tre generazioni, quelle che hanno sognato ammirandone la riproduzione sulla copertina dell’Album delle figurine Panini. Un atleta che sembra librarsi nell’aria, le braccia distese, la gamba sinistra piegata ad angolo, l’altra perfettamente tesa nell’atto di colpire il […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Avversari, non più nemici

Tempo di lettura: 3 minuti Lo scenario è ben noto a chi ha visto il capolavoro antimilitarista di Stanley Kubrick “Orizzonti di Gloria”. Una serie infinita di solchi scavati nel terreno da entrambi gli schieramenti, trincee indispensabili ad una guerra di posizione. Separati da poche decine di metri, tristemente conosciuti come “terra di nessuno”, centinaia di soldati consumano la loro […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Gli amori del giovane Walter

Tempo di lettura: 5 minuti “Penso sia meglio, per lei e anche per Walter, che faccia un passo indietro”. A dispensare il paterno consiglio è Ernesto Pellegrini, Presidente dell’Inter. La sua interlocutrice è Marina Perzy, annunciatrice della RAI. La persona di cui stanno parlando è Zenga, portiere titolare della formazione nerazzurra. Da qualche tempo i due hanno una storia. Niente […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – La vita è sogno

Tempo di lettura: 6 minuti Punta del Este, località turistica dell’Uruguay. Un uomo cammina a fatica sulla spiaggia, ha lo sguardo vacuo, l’espressione assente. Si ferma, riprende ad avanzare, riaffiorano immagini del suo passato. E’ il Capodanno del Duemila, quell’uomo è Diego Armando Maradona. E sta morendo per overdose di cocaina. Lo scugnizzo di Villa Fiorito E’ l’incipit di “Maradona […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Quattro contro l’allenatore

Tempo di lettura: 5 minuti E’ dolce e profumata la primavera del 1988 a Napoli. Nell’aria si respira ancora la fragranza del ricordo del primo scudetto della squadra partenopea e già si profila all’orizzonte un nuovo traguardo. I campioni d’italia in carica hanno dominato sin dall’inizio anche questo campionato e sono vicini ad uno straordinario bis tricolore. Ma accade l’incredibile: […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Il cavaliere che non fece l’impresa

Tempo di lettura: 5 minuti “Lui è il miglior giocatore del mondo, in allenamento”. La caustica affermazione è frutto dall’animo sarcastico di Michel Platini, un campione abile a fulminare gli avversari in campo con la sua classe e di surclassare chiunque anche fuori, a colpi di battute sferzanti. In questo caso il destinatario delle sue attenzioni è un suo giovane […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Questione di centimetri

Tempo di lettura: 6 minuti “Scusa, puoi controllare quella porta? Sono sicuro che c’è qualcosa che non va”. Il magazziniere dell’Udinese è ancora a bocca aperta, incredulo per quanto ha appena visto. Come tutti i presenti al campo d’allenamento, del resto. Quel ragazzo dai capelli arruffati, terminata la seduta, ha sistemato le sagome di legno appena fuori dall’area di rigore […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Un drink e una sigaretta

Tempo di lettura: 4 minuti “Una sigaretta per rilassarsi e poi un drink per preparare i muscoli”. Non sembra essere un metodo adatto a un atleta professionista, considerato anche che il bicchiere era pieno di una robusta vodka, ma era questo l’irrinunciabile rituale prepartita di Lev Yashin, gigante russo, a tutt’oggi l’unico portiere a vincere il Pallone d’Oro. Mai stato […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – L’omologo del Santo

Tempo di lettura: 4 minuti “Non esistono che due portieri, San Pietro in cielo e Zamora sulla terra”.  Questo detto popolare è il biglietto da visita del miglior guardiapali degli anni ’20 e ’30 del Ventesimo secolo, Ricardo Zamora, conosciuto anche come “El Divino”, giusto per rimanere in tema, in bilico tra ammirazione idolatrica e ironica blasfemia. Quella maledetta pietra […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Tra due guerre

Tempo di lettura: 6 minuti Strano Destino quello di Mathias Sindelar, il più grande calciatore mai espresso dal calcio austriaco. Campione dai piedi flautati, al punto da meritarsi il soprannome di “Mozart del pallone”, ha vissuto una adolescenza segnata dalla scomparsa del genitore nella Grande Guerra del ’14-’18 per poi concludere misteriosamente la sua vita alla vigilia del Secondo conflitto […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – La frase che costa una carriera

Tempo di lettura: 5 minuti “Preferirei essere impiccato piuttosto che sposare quella ragazza”. Può un rifiuto ad una proposta di matrimonio, per quanto espresso con durezza, stroncare di colpo la promettente carriera di un giovane calciatore? Ebbene si, può succedere anche questo se hai la sfortuna di essere l’astro nascente del football sovietico alla fine degli anni ’50 e di […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Una telefonata dal Ministero

Tempo di lettura: 3 minuti “Il presidente Fraizzoli? L’Onorevole Andreotti vorrebbe parlarle. Glielo passo.” Il tono cortese della segretaria non fa altro che aumentare l’inquietudine del proprietario dell’Inter. Quella telefonata può avere una sola motivazione. Tarda primavera 1983, a Roma sono giorni di festa: la squadra capitolina ha appena vinto uno storico scudetto, i tifosi giallorossi sono in delirio, i […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Lo chiamavano Nessuno

Tempo di lettura: 4 minuti “Dai, Ninguém! Passala! Tira!”. A Mafalala, quartiere di Lourenço Marques, capitale del Mozambico, tutti conoscono quel ragazzino. L’hanno visto nascere, sanno che proviene da una famiglia numerosa e poverissima, sanno che una brutta malattia ha portato via suo padre, originario dell’Angola. E sanno che la sua ragione di vita è il calcio: da anni si […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Un dribbling al tempo

Tempo di lettura: 5 minuti Aneddoto numero 1: Estate 1947, Joe Smith, l’allenatore del Blackpool, rivolgendosi al neoacquisto Stanley Matthews, gli chiede “Hai 32 anni, pensi di farcela per un altro paio di stagioni?”. Aneddoto numero 2: Primavera 1965, il suddetto Matthews, 50 anni compiuti, disputa il suo ultimo campionato da professionista con lo Stoke City. Dopo la  partita conclusiva […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Rappresento Maradona

Tempo di lettura: 6 minuti “Lei chi sarebbe?” “Io rappresento Maradona!”. Una frase del genere, nell’Argentina di fine anni ’70, avrebbero voluto pronunciarla in molti. Anzi, praticamente tutti quelli che avevano interessi nel mondo del calcio. Infatti si era appena affacciato alla ribalta un ragazzo con i riccioli ribelli e l’aria sfrontata che, seppure minorenne, aveva già fatto capire che […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Questione di stile

Tempo di lettura: 4 minuti “Quanti soldi hai sul tuo conto corrente, ragazzo?”. “Io non ho mai avuto un conto corrente, Signore”. Cor Costner osserva il giovane fidanzato di sua figlia Danny, seduta accanto a lui all’altro capo della scrivania del suo ufficio. E sorride. Comprensivo, affabile, paterno. Non lo stupisce la sua ingenuità. E nemmeno lo preoccupano le sue […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Lasciate che Rocky salga sul ring

Tempo di lettura: 6 minuti Sul finire degli Anni Ottanta, Silvio Berlusconi, Presidente del Milan fresco Campione d’Europa, già declamava la sua personale visione del futuro del calcio. Una visione che somigliava ad un Decalogo: nuove regole scritte di suo pugno per mandare in solluchero i già numerosi adepti del suo credo e per affascinarne altri, in quantità sempre maggiore. […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Da Paolo a Pablito

Tempo di lettura: 5 minuti Un piccolo riassunto degli avvenimenti precedenti e poi si riprende con la storia del Signor Rossi, l’uomo dal cognome più inflazionato d’Italia ma dalla vita unica. Primavera 1978. Alla fine, dopo l’incredibile trattativa che ha visto coinvolte Juventus e Vicenza, la comproprietà di Paolo Rossi è stata decisa dall’esito delle buste. Il verdetto ha premiato […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – Il contenuto della busta

Tempo di lettura: 4 minuti Per gli affezionati della mia rubrica non c’è bisogno di spiegare l’antefatto, è sufficiente rinviarli all’articolo “Eppure faceva l’ala destra”.Per tutti gli altri un breve riassunto degli avvenimenti. Paolo Rossi, ventenne toscano cresciuto nelle giovanili della Juventus, sta affrontando i suoi primi anni come calciatore professionista.Per lui non è stato semplice: tre menischi su quattro […]

Continua a leggere

NUMERO 14 – La seconda squadra

Tempo di lettura: 5 minuti Secondo la definizione di Wikipedia la “seconda squadra, detta anche squadra riserve o squadra B, è organizzata da una società sportiva per far giocare riserve, giovani o giocatori che devono recuperare da infortuni”.Aggiunge, inoltre, l’enciclopedia online che la seconda squadra “milita solitamente nei campionati minori, mentre la prima squadra è spesso iscritta alle divisioni superiori”. […]

Continua a leggere