LEVA CALCISTICA – La vita è sempre meravigliosa

Tempo di lettura: 4 minuti Un caleidoscopio di emozioni, gioie, sorprese e dolori. Un percorso che ognuno decide di affrontare nella propria maniera, consapevole delle responsabilità delle proprie scelte o, al contrario, trincerandosi dietro pirandelliane maschere, utili alla dissimulazione del proprio essere, omologatrici di masse.Chi decide di non indossare quelle maschere avrà in dote la gioia e la sofferenza. Come […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA: SPECIALE EURO ’80 – La finale dell’Olimpico

Tempo di lettura: 2 minuti Il 22 di giugno l’Olimpico di Roma presentava un bel colpo d’occhio. Nella Capitale, per l’occasione, giunsero torme di nibelunghi e fiamminghi che preoccuparono non poco l’ordine pubblico. Ma le nostre forze dell’ordine erano molto “allenate” dagli “anni di piombo” e non si fecero trovare impreparate. Il Belgio d’altronde era al suo primo grande appuntamento […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68: SPECIALE EURO’ 80 – La prima ingiustizia

Tempo di lettura: 2 minuti Il 21 giugno lo stadio San Paolo fece il suo dovere sostenendo incessantemente gli Azzurri fin dal primo minuto. Salendo i gradoni dell’impianto sportivo percepii subito la tensione e l’importanza del match, acuita dalla voglia che Napoli aveva di calcio internazionale. I fumogeni mi diedero il benvenuto nell’arena, il colpo d’occhio quella sera era impressionante, […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA: SPECIALE EURO ’80 – Al servizio della Corona

Tempo di lettura: 2 minuti Gli studi di seconda media di pochi mesi prima riaffioravano lentamente mentre salivo i gradoni della curva al San Paolo quel pomeriggio.Da appassionato di storia, quel giorno, non potevo non individuare legami con un evento di quasi quattrocento anni prima che aveva cambiato il corso della storia moderna. L’otto agosto dell’anno di grazia 1588 la […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA: SPECIALE EURO ’80 – L’italiano di Germania

Tempo di lettura: 2 minuti La Germania Ovest affrontò la Grecia, rivelazione delle qualificazioni, conoscendo già il risultato di Olanda Cecoslovacchia. Era quindi già certa di giocarsi la finalissima di Roma e scese in campo tranquilla e con la mente libera. Gli Ellenici erano pura formalità, e le squadre diedero vita ad un match privo di tatticismi e con l’attenzione […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68: SPECIALE EURO ’80 – L’ italiano di Stoccarda

Tempo di lettura: 2 minuti La Germania Ovest affrontò la Grecia – rivelazione delle qualificazioni – conoscendo già il risultato di Olanda/Cecoslovacchia. Era quindi già certa di giocarsi la finalissima di Roma e scese in campo tranquilla e con la mente libera. Gli Ellenici erano pura formalità, e le squadre diedero vita ad un match privo di tatticismi, con l’attenzione […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68: Speciale Euro ’80 – Giù il sipario

Tempo di lettura: 2 minuti Milano, stadio San Siro. Il 17 di giugno del 1980 si affrontano, nel match decisivo, Cecoslovacchia e Olanda, con questi ultimi obbligati alla vittoria, data la peggiore differenza reti, per sperare di giocare almeno la finale per il terzo posto. Per puntare alla finalissima invece devono aggrapparsi alla remota possibilità di una vittoria greca contro […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68: Speciale Euro’ 80 – Prove di un’esultanza

Tempo di lettura: < 1 minuto “Gli italiani perdono partite di calcio come fossero guerre e le guerre come fossero partite di calcio” -W. Churchill- Eh si, mio caro Winston. Italia contro Inghilterra non è mai stata partita banale, ne’ mai lo sarà. Dall’alto della loro supponenza e nella convinzione di credersi inventori del giuoco del football, gli inglesi non ci […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Euro’ 80: El Pichichi Quini

Tempo di lettura: 3 minuti Il 15 giugno al tramonto si sfidarono Belgio e Spagna. San Siro si presentò mezzo vuoto. Il popolo di fede rossonera era ancora sotto choc per poter pensare di sostenere l’una o l’altra squadra. Ma poco più di diecimila spettatori, quel giorno, videro la nascita dei Diavoli Rossi del Belgio che avrebbero caratterizzato il decennio […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – EURO ’80: Arcobaleno di Belgrado

Tempo di lettura: 2 minuti Arcobaleno sull’erba di Belgrado. Questo era stato capace di dipingere quell’omaccione con baffoni spioventi e volto tagliato nella pietra. Si chiamava Antonin Panenka, ma procediamo con ordine. L’Europeo proseguiva con l’incontro del 14 di giugno all’Olimpico di Roma. Grecia contro Cecoslovacchia. Una gara che certo non solleticava molto le curiosità, fatta eccezione per la presenza […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – EURO ’80/3: I superstiti di Baires

Tempo di lettura: 4 minuti La sera giunse inappuntabile, così come la mise fantozziana del sottoscritto. Unico assente, vista la stagione, il pigiamone di flanella. L’attesa fu trepidante; l’evento importante faceva in modo che tutte le attenzioni e le stravolte abitudini fossero in funzione delle venti e trenta e del tubo catodico a colori e di ultima generazione. Erano già […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Euro 80/2: La nascita dei Diavoli Rossi

Tempo di lettura: 2 minuti Euro ’80/2 Il 12 di giugno si svolgeva la seconda giornata di Euro 80. Al Comunale di Torino erano di scena l’Inghilterra di King Kevin Keegan contro i Diavoli Rossi del Belgio che proprio quel giorno (fondamentalmente) nacquero, dando vita ad un fantastico decennio di grande Calcio. Solo che non lo sapevano ancora. Ludo Coeck […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Euro 80/1

Tempo di lettura: 2 minuti “Ua’ e chi è chist’?” “Kist!” “Eh…chist’!” “Kist!” “Eeeeh! Chist’! Chi è chist’?” “Kist!” “Eh! Chist’! Chi è chiiist’?” “Kiiist!” “Mannaggia ‘a culonna dorica!! Chi èeeeeeeee chist’? “Kiiiiiiiiiiiiiist! Chist’ è Kiiiiiiiist!!!! Keeeeeees Kiiiiiiiiist!! Accussi’ se chiaaaamm!! Ma tu ca vuo’ ‘a meeee?” Era l’undici giugno del 1980, all’incirca le dieci di sera, quando sui gradoni […]

Continua a leggere