Fischi per fiaschi

FISCHI PER FIASCHI – Body language ed uso del fischietto

Tempo di lettura: 4 minuti Body language, comunicazione ed uso del fischietto Al regolamento del giuoco calcio sono annesse le linee guida pratiche per gli ufficiali di gara stilate dall’AIA. Il body language, cioè la gestualità da utilizzare durante la disputa delle partite, nonché l’utilizzo del fischietto o della bandierina, sono codificati in regole precise. Esaminare queste regole è molto […]

Continua a leggere
Fischi per fiaschi

FISCHI PER FIASCHI – VAR…iabili in campo

Tempo di lettura: 4 minuti VAR…iabili in campo Abbiamo parlato, alcuni articoli fa, del Protocollo VAR e della evidente utilità dello strumento. La tecnologia, come sempre, se ben utilizzata diviene indispensabile. Il punto, tuttavia, di ogni discussione riguardante il VAR sta proprio nel suo utilizzo. E’ ben utilizzato oppure no? Si potrebbero migliorare le regole che ne disciplinano l’uso? Due […]

Continua a leggere
Fischi per fiaschi

FISCHI PER FIASCHI – Il cartellino rosso

Tempo di lettura: 3 minuti Il cartellino rosso Il cartellino rosso, sventolato all’indirizzo di un giocatore, di un dirigente o dell’allenatore, è il modo in cui l’arbitro notifica, a norma della Regola 12 del Regolamento, la espulsione dal terreno di gioco. Al cartellino rosso segue, di solito, una squalifica del Giudice sportivo più o meno lunga, a seconda della gravità […]

Continua a leggere
Fischi per fiaschi

FISCHI PER FIASCHI – Le regole dell’ultimo uomo

Tempo di lettura: 3 minuti Le regole dell’ultimo uomo L’ultimo uomo, il portiere. L’ultimo baluardo che preclude alla squadra avversaria la via del gol. Ruolo fantastico e tremendo quello dell’ultimo uomo. Può stare lunghissimi ed interminabili minuti con i guanti nei guanti, e d’improvviso dover farsi trovare pronto a salvare il risultato. Il calciatore è umano, può sbagliare, l’errore dei […]

Continua a leggere
Fischi per fiaschi

FISCHI PER FIASCHI – La punizione indiretta più bella

Tempo di lettura: 4 minuti LA PUNIZIONE INDIRETTA PIU’ BELLA DELLA STORIA Sono passati tre giorni dalla scomparsa del D10S del calcio, tre giorni che già sembrano una eternità. Ed alla eternità è consegnata la punizione indiretta più bella della storia del calcio, talmente bella che chi l’ha subita, la Juventus, l’ha usata sui propri profili social per omaggiare il […]

Continua a leggere
Fischi per fiaschi

FISCHI PER FIASCHI – Viaggio ai confini del regolamento

Tempo di lettura: 3 minuti Viaggio ai confini del regolamento Ogni regolamento ha i suoi limiti, i suoi confini e deve essere adattato alla realtà fattuale. Non sempre è semplice, non sempre riesce. Avevamo anticipato, alcuni articoli fa, la voglia di esplorare questi confini e di guidarvi in questo piccolo viaggio. Sarà interessante ed anche divertente riportare episodi nei quali […]

Continua a leggere
Fischi per fiaschi

FISCHI PER FIASCHI – Le regole più curiose e meno conosciute

Tempo di lettura: 3 minuti Le regole più curiose Abbiamo inaugurato questa rubrica con una carrellata sulle regole del “giuoco del calcio” più note e discusse: le punizioni dirette ed il calcio di rigore, il fuorigioco, il fallo di mano, il VAR. Illustriamo oggi le regole più curiose e meno conosciute. Si tratta di ipotesi residuali, che si vedono accadere […]

Continua a leggere
Fischi per fiaschi

FISCHI PER FIASCHI – Il VAR

Tempo di lettura: 3 minuti IL VAR Il VAR ed il relativo protocollo sono probabilmente la più rilevante novità degli ultimi anni nel mondo del calcio, insieme all’utilizzo della tecnologia di controllo della linea di porta. Il Video Assistant Referee (abbreviato in VAR – tradotto dall’inglese “arbitro di video-assistenza“) è l’ufficiale di gara che collabora dall’esterno con l’arbitro in campo, attraverso una connessione […]

Continua a leggere
Fischi per fiaschi

FISCHI PER FIASCHI – I calci di rigore

Tempo di lettura: 2 minuti Calci di rigore assegnati o mancati e Juventus – Napoli a parte, la terza di Serie A non è stata una giornata particolarmente complicata per i fischietti nostrani. Tre sono stati i rigori complessivamente concessi: due nel match Sassuolo – Crotone, uno per parte; uno nell’anticipo Fiorentina – Sampdoria, in favore dei blucerchiati. La gestione […]

Continua a leggere