DANIELE GARBO UN INVIATO POCO SPECIALE

In Campo con Garbo – L’analisi della 36ª giornata

Tempo di lettura: 5 minuti Il Napoli vince con una grande prestazione contro l’Inter e certifica una volta di più la sua straordinaria stagione, battendo l’unica squadra che aveva resisto al dominio partenopeo in questo campionato. La Lazio riesce nel miracolo Champions League grazie al discusso rigore di Ciro Immobile contro l’Udinese, mentre la Roma pareggia clamorosamente in casa contro […]

Continua a leggere
Umtiti Lecce

FANTACALCIO – Cinque difensori consigliati per le 36ª giornata

Tempo di lettura: 2 minuti In questo articolo troverete i nomi di cinque difensori da schierare nelle vostre formazioni al fantacalcio in vista della trentaseiesima giornata di Serie A. STEFAN POSCH (Bologna) – Grande rivelazione del Bologna d Thiago Motta, l’esterno cercherà di andare a bonus contro la Cremonese. Uno dei migliori di questa Serie A per rapporto presenze bonus. […]

Continua a leggere

Napoli, ecco il concept delle divise 2023/24

Tempo di lettura: 2 minuti Mancano solo poche partite al termine di una stagione fantastica per il Napoli, culminata nel ritorno allo scudetto, trentatré anni dopo l’ultima volta. Adesso, con il campionato che volge al termine, si comincia a parlare anche del prossimo anno, a partire dalla possibile nuova maglia. Nel corso del nostro consueto appuntamento con Il Calcio Nel […]

Continua a leggere
garbo

Serie A: alla ricerca del calcio perduto

Tempo di lettura: 4 minuti Venghino signori venghino. Sul primo binario è in partenza la serie A più sgangherata della storia. Che campionato sarà? Bella domanda. Possiamo garantire che sarà il solito campionato con i soliti problemi: livello tecnico modesto, la lotta per lo scudetto (forse) incerta come nell’ultima stagione, gli stadi mezzi vuoti, le partite trasmesse da una piattaforma […]

Continua a leggere

Fatto l’inganno, trovata la legge

Tempo di lettura: 2 minuti Una volta si diceva: “Fatta la legge, trovato l’inganno”. Oggi invece, dopo la sorprendente decisione del Consiglio della Federcalcio che sposta all’inizio della stagione 2028-2029 il divieto di possedere due società professionistiche, si può rovesciare la frase così: “Fatto l’inganno, trovata la legge”. Forse l’aggettivo corretto per definire questo provvedimento non è neppure “sorprendente” ma […]

Continua a leggere
garbo

Il nostro calcio inaffondabile come il Titanic

Tempo di lettura: 3 minuti Un campionato bellissimo, incertissimo, combattutissimo. Ma siamo proprio sicuri? E’ senza dubbio un campionato equilibrato, ma livellato verso il basso. L’Inter graziata a Torino, il Milan che batte l’Empoli faticando moltissimo, la Roma che agguanta l’Udinese su rigore in pieno recupero, la Lazio che domina il Venezia ma segna soltanto un gol. Intensità, ritmo e […]

Continua a leggere
garbo

José Mourinho, la grande scommessa dei texani

Tempo di lettura: 4 minuti L’uragano Mourinho si abbatte sulla capitale alle 15 e 09 di martedì 4 maggio, quando un tweet della Roma ufficializza l’ingaggio del tecnico portoghese. Il titolo AS Roma schizza a +26% e viene sospeso per eccesso di rialzo. La tifoseria giallorossa esplode di gioia. I Friedkin, proprietari texani criticati per la loro incomunicabilità (da quando […]

Continua a leggere
garbo

Il calcio che vorremmo

Tempo di lettura: 4 minuti Ci sono molti aspetti sconcertanti e per certi versi inspiegabili nella vicenda della Superlega: i tempi, i modi, l’improvvisazione, il crollo repentino nel giro di poche ore, come un castello di carte abbattuto da un refolo di vento. Ma ce n’è uno davvero inspiegabile: il coinvolgimento di JP Morgan, la più grande banca del mondo, […]

Continua a leggere

La Superlega, una bomba che può distruggere il calcio

Tempo di lettura: 4 minuti Non bastava il Covid, ora abbiamo la Superlega. Dodici club fra i più importanti d’Europa (tra cui Juventus, Inter e Milan) hanno annunciato in pompa magna di voler organizzare un campionato europeo d’elite riservato a 20 squadre, 15 per diritto divino e altre 5 qualificate con criteri da stabilire. E’ uno schiaffo alle leggi dello […]

Continua a leggere

La parola agli arbitri, ma siamo pronti ad ascoltarli?

Tempo di lettura: 4 minuti Alfredo Trantalange, nuovo presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, ha cominciato col piede giusto: ha mandato Daniele Orsato in televisione a parlare del ruolo dei “fischietti” e a rendere conto di un suo errore che tre anni fa scatenò polemiche infinite. L’elettricista di Schio ha tranquillamente ammesso di avere sbagliato a non espellere Pjanic per un fallo […]

Continua a leggere

PROMOSSI E BOCCIATI DEL 2020

Tempo di lettura: 5 minuti 10 ROBERTO MANCINI Ha restituito dignità alla maglia azzurra dopo la disastrosa gestione Ventura. Ha dato fiducia ai giovani, ha messo in campo una squadra sempre votata a un calcio propositivo, ha riportato entusiasmo e passione attorno alla Nazionale. E’ lui l’uomo copertina del calcio italiano. Ora deve fare l’ultimo passo, il più difficile: vincere […]

Continua a leggere

EDITORIALE – Luis Suarez meglio di Totò e Peppino

Tempo di lettura: 3 minuti “Signor Suarez, ci dica l’Infinito di Leopardi”. Risposta: “Leopardare”. Forse l’esame d’italiano dell’attaccante del Barcellona in procinto di trasferirsi all’Atletico Madrid non è andato proprio così. Ma il putiferio esploso intorno a questa poco edificante vicenda merita qualche considerazione assai meno scherzosa. Le intercettazioni della Guardia di Finanza hanno smacherato quella che può essere definita […]

Continua a leggere