I nostri Social

News

Roma: Si lavora agli esuberi

Pubblicato

il

Gasperini Roma
Tempo di lettura: 1 minuto

Gian Piero Gasperini ha preso in mano il nuovo corso della Roma con un’idea chiara: rendere la squadra più incisiva sotto porta. L’obiettivo è segnare di più, ma senza perdere lucidità nelle scelte di mercato. Il nuovo tecnico giallorosso, affiancato dal direttore sportivo Frederic Massara, è al lavoro per costruire un reparto offensivo che possa garantire continuità e concretezza. Tuttavia, tra esuberi e incognite, le priorità della società non sono soltanto tecniche, ma anche economiche.

Attacco affollato, servono cessioni

Il primo nodo da sciogliere riguarda il sovraffollamento offensivo. Eldor Shomurodov è già in lista di partenza, mentre Tammy Abraham, rientrato dal prestito al Milan, è destinato a essere nuovamente ceduto.

Gasperini, abituato a profili come Scamacca e Retegui negli ultimi anni a Bergamo, ha fatto sapere chiaramente di voler avere un centravanti di livello già pronto per il ritiro estivo.

Pubblicità

Mercato in secondo piano: priorità ai conti

Il vero tema caldo, però, è un altro: il bilancio. La Roma deve rientrare nei parametri economici entro il 30 giugno, e per farlo servono plusvalenze immediate. Frederic Massara è al lavoro per chiudere almeno una cessione importante, e l’indiziato principale è Evan Ndicka. Il difensore ivoriano ha una valutazione di circa 40 milioni di euro, cifra già comunicata agli interessati. Il Real Madrid ha mostrato un timido interesse, ma per ora ha giudicato il prezzo troppo alto.

“Punte e accapo”: Roma tra ambizione e necessità

Il titolo ironico de Il Romanista, “Punte e accapo”, riassume bene la situazione: si riparte dall’attacco, ma non solo. La Roma è in una fase di transizione in cui bisogna coniugare l’ambizione di Gasperini con la realtà dei conti. Prima di tutto, servono cessioni per respirare. Poi si potrà davvero pensare a costruire la Roma che segna di più, come vuole il suo nuovo allenatore.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza