Inter
Inter, trovato l’erede di Calhanoglu

Il futuro di Hakan Calhanoglu è sempre più incerto. Il centrocampista turco, perno del gioco dell’Inter nelle ultime stagioni, è tentato dalle offerte provenienti dall’Arabia Saudita. L’ipotesi di una cessione non è più un tabù in casa nerazzurra, e la dirigenza sta già valutando il possibile sostituto: Nicolò Rovella della Lazio.
Calhanoglu verso la cessione
Le offerte provenienti dalla Saudi Pro League sono economicamente molto vantaggiose, sia per il giocatore che per l’Inter. Calhanoglu percepirebbe uno stipendio superiore ai dieci milioni di euro a stagione, mentre il club potrebbe incassare una cifra importante da reinvestire sul mercato. Al momento, non sono arrivate proposte ufficiali, ma l’idea di una separazione non è esclusa, soprattutto nell’ottica di ringiovanimento della rosa e sostenibilità finanziaria.
L’Inter punta su Nicolò Rovella
In caso di addio del turco, l’Inter ha individuato in Nicolò Rovella il profilo ideale per sostituirlo. Il centrocampista classe 2001 è reduce da una stagione in crescita con la Lazio, dove si è affermato come regista titolare. Già nel giro della Nazionale, Rovella rappresenta una soluzione affidabile e in linea con le caratteristiche richieste da Simone Inzaghi.
La trattativa non si preannuncia semplice. Il presidente della Lazio Claudio Lotito non intende aprire a sconti né a contropartite tecniche: l’unica via per portare via Rovella da Formello è il pagamento della clausola rescissoria fissata a 50 milioni di euro. L’Inter avrebbe già sondato il terreno, ma senza margini di trattativa, l’operazione risulta complessa.
Una trattativa legata al futuro del turco
Molto dipenderà dalla cessione o meno di Calhanoglu. Se il turco dovesse partire, l’Inter potrebbe valutare seriamente l’investimento su Rovella, anche se la cifra richiesta dalla Lazio è considerata elevata. In alternativa, i nerazzurri potrebbero tornare su profili meno onerosi già monitorati in passato, come Samuele Ricci del Torino o una valorizzazione interna di Kristjan Asllani.
Al momento i piani della dirigenza interista sono ancora in fase di valutazione. Il primo passo sarà chiarire il futuro di Calhanoglu, poi si deciderà se affondare il colpo su Rovella o orientarsi su alternative più sostenibili. Quel che è certo è che l’Inter non intende farsi trovare impreparata: la linea mediana sarà uno dei punti chiave su cui costruire la nuova stagione.
(Foto DepositPhotos)