I nostri Social

Fantacalcio

FANTACALCIO – I consigliati per la 28ᵃ giornata

Pubblicato

il

Dybala Roma
Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo l’andata degli ottavi di finale delle coppe europee, tornano la Serie A ed il Fantacalcio.

Ecco i consigliati per il ventottesimo turno di campionato.

Cagliari-Genoa

Due squadre a caccia di ulteriori punti per allontanare definitivamente la zona retrocessione.

Pubblicità

Tra i padroni di casa sì al duo d’attacco di Nicola, composto da Luvumbo, che deve migliorare il su rendimento, e soprattutto da Piccoli, a segno contro il Bologna.

Lato Genoa, invece, sì anche qui al bomber dei rossoblù, Pinamonti, e insieme a lui anche a Martin, che sulla sinistra proverà a fare male.

Como-Venezia

Un Como in ottima forma ospita un Venezia che gioca bene ma non riesce ad ottenere abbastanza punti da mettersi in zona sicura.

Pubblicità

Tra i padroni di casa sì soprattutto ai due giocatori di qualità, Da Cunha e Paz, che sono in grande forma nelle ultime settimane.

Lato Venezia invece spazio alle certezze, come Nicolussi Caviglia e Oristanio, che garantiscono voto e anche chance di bonus.

Parma-Torino

Un Parma che ha un estremo bisogno di punti ospita un Torino tranquillo a metà classifica.

Pubblicità

In un Parma in difficoltà, puntate su quei pochi giocatori che potrebbero effettivamente portare bonus, come ad esempio Cancellieri e Bonny.

Il Torino invece offre un po’ più di scelta, su tutti spazio a Casadei, reduce dalla prima rete in maglia granata, e ad Adams, che cercherà di tornare al gol che gli manca dalla doppietta al Cagliari di fine gennaio.

Lecce-Milan

Un Lecce un po’ a secco di punti nelle ultime settimane ospita un Milan in crisi nerissima.

Pubblicità

Lato Lecce i due consigliati rimangono sempre quelli davanti, Krstovic e Pierotti, che sono i più pericolosi e i principali indiziati al bonus.

Dalla squadra di Conçeicao invece prendete quei pochi giocatori che danno qualche garanzia, come ad esempio Reijnders e Fofana a centrocampo.

Inter-Monza

I due estremi della classifica si affrontano, l’Inter capolista e il Monza ultimo.

Pubblicità

Nei padroni di casa tanta scelta, a partire da Calhanoglu, Mkhitaryan che potrebbe tornare dopo la titolarità di Zielinski, Taremi e anche Arnautovic per il turnover che schiererà Inzaghi.

Sponda Monza meno scelta: sì al massimo a Mota, che già ha fatto male all’Inter, e magari a un Kyriakopoulos.

Verona-Bologna

Un Bologna a caccia di punti per l’Europa vola a Verona, ospite della squadra di Zanetti.

Pubblicità

Nei padroni di casa puntate sulle solite certezze offensive, come Suslov e Sarr.

Lato Bologna spazio a Ndoye, uno dei più in forma nella formazione di Italiano, e a Castro che deve tornare a segnare con continuità.

Napoli-Fiorentina

Il Napoli per restare dietro l’Inter e continuare l’assalto alla vetta ospita la Fiorentina.

Pubblicità

Tra i partenopei sì a McTominay e Lukaku, i due migliori che devono trascinare la squadra di Conte.

Lato Viola, invece, spazio a Kean davanti e a Gosens, che sulla sinistra può fare sempre male.

Empoli-Roma

La Roma dopo la vittoria europea vola a Empoli, ospite della squadra di D’Aversa.

Pubblicità

Tra i padroni di casa puntate sui giocatori d’attacco, i più indiziati per il bonus, quali Esposito e Colombo.

Lato Roma invece spazio senza dubbio a Dybala, leader indiscutibile, e se volete anche a Shomurodov, che potrebbe partire dall’inizio e dopo il gol in Europa League vorrà confermarsi.

Juventus-Atalanta

Big match di giornata, per rimanere in corsa scudetto anche per Juventus e Atalanta.

Pubblicità

Tra i padroni di casa indubbiamente il più in forma è Thuram, super consigliato, e insieme a lui spazio anche a Kolo Muani, che dopo un super inizio ha rallentato leggermente ma vorrà punire anche i bergamaschi.

Lato Atalanta invece sì alle certezza in attacco, Lookman e De Ketelaere, che devono tornare a segnare con continuità e trascinare la squadra di Gasperini.

Lazio-Udinese

Giornata che si chiude con lo scontro tra due delle migliori squadre in questa stagione, la Lazio e la sorpresa Udinese.

Pubblicità

Tra i biancocelesti sì a Pedro dopo il rigore trasformato a Milano e a Guendouzi, uno dei fondamentali perni della squadra di Baroni.

Sponda Udinese, invece, sì al duo Thauvin-Lucca, che tanto ha trascinato la squadra di Runjaic e continuerà a farlo nel corso delle prossime settimane.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza