Lazio
Mario Gila: Da riserva a pilastro della Lazio

Da semplice alternativa in difesa a titolare inamovibile. La crescita di Mario Gila nella Lazio è stata impressionante.
Arrivato dal Real Madrid con poche aspettative, il difensore spagnolo si è guadagnato un ruolo di primo piano nella squadra di Marco Baroni, diventando una pedina fondamentale nella retroguardia biancoceleste.
Numeri da protagonista
In questa stagione, Gila ha collezionato ben 26 presenze tra Serie A ed Europa League, trovando anche la via del gol in entrambe le competizioni. Un rendimento che lo ha trasformato in un elemento imprescindibile per la Lazio, tanto da alimentare le voci su un possibile adeguamento contrattuale.
Il rinnovo può aspettare
Nonostante l’importanza crescente del giocatore, il club non ha fretta di discutere un nuovo accordo. Il contratto di Gila scade nel 2027, con uno stipendio attuale di un milione di euro più bonus. Una cifra ancora sostenibile per la società, che non vede la necessità di accelerare i tempi per un rinnovo.
A conferma di questa posizione, a inizio mercato il direttore sportivo Angelo Fabiani ha incontrato l’agente del giocatore, Alejandro Camano (lo stesso di Lautaro Martinez), per un colloquio esplorativo senza avviare una trattativa vera e propria. Le parti si aggiorneranno probabilmente a fine stagione, quando il quadro sarà più chiaro.
Le variabili del mercato
Gila non ha manifestato richieste particolari, un segnale di maturità da parte del giocatore. Il suo futuro alla Lazio dipenderà però anche dalle eventuali offerte che potrebbero arrivare nei prossimi mesi. Se nessun club dovesse farsi avanti in maniera concreta, allora il rinnovo potrebbe diventare una priorità per la società capitolina.
Per il momento, però, l’attenzione resta sul campo. La Lazio si gode il suo nuovo leader difensivo, consapevole di avere in casa un talento che potrebbe rappresentare una certezza per il futuro.
(Foto: Depositphotos)