I nostri Social

News

TARGET – Parma, si raccoglie meno di quanto si semina

Pubblicato

il

Parma Fabio Pecchia
Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo aver dominato il campionato di Serie B, il Parma si è ripresentato tra le 20 big della Serie A.

Nonostante il salto nel massimo campionato, mister Pecchia non ha rinunciato al suo calcio propositivo che ha regalato la promozione al Parma la scorso stagione. Il calendario non sorride da subito agli emiliani che debuttano con un pareggio contro la Fiorentina, una vittoria contro il Milan e una sconfitta arrivata a Napoli solo nei minuti finali e senza un vero portiere tra i pali.
La sensazione già dalle prime tre giornate era che si fosse raccolto meno di quanto seminato ma che l’obiettivo salvezza tranquilla si potesse raggiungere grazie al gioco espresso e dal alcuni elementi di qualità come Man, Bernabè e Bonny presenti in rosa.

Nell’importante vittoria ottenuta nella 18a giornata contro il Monza, il Parma si è portato a +3 dalla zona retrocessione che permette agli uomini di Pecchia di respirare dopo aver racimolato tre sconfitte consecutive.

Pubblicità

Alti e bassi

Un 2024 altalenante per il Parma in cui non sono mancate le vittorie e le gioie ma anche le sconfitte e le polemiche. I ducali cominciano bene la Serie A ma poi ci sono stati più bassi che alti. Punti buttati al vento e infortuni che hanno condizionato il proseguo della stagione. L’uscita a testa alta a Napoli e il pareggio a Torino con la Juventus aveva strappato i complimenti del mondo del calcio.

Poi le sconfitte in casa con le dirette concorrenti: Cagliari, Genoa, Udinese e Verona. E per concludere le batoste con Atalanta, Inter e Roma che hanno tuonato l’ambiente gialloblù. Il mese di dicembre inizia con il sorriso e la vittoria casalinga contro la Lazio di Baroni, poi il buio totale con tre sconfitte di fila.

La luce torna alla fine del 2024 agli sgoccioli della gara contro il Monza, quando al 98’ Valenti trova il gol che regala i 3 punti più importanti dell’anno.

Pubblicità

La corsa ai ripari

Anche il Parma, mai come quest’anno, dovrà sfruttare il mercato invernale per puntellare la rosa  in vista del girone di ritorno. Escluso la porta (coperta egregiamente da Suzuki), il rinforzo dovrà arrivare in ogni reparto. La priorità sarà la difesa, reparto decimato dagli infortuni.
I nomi caldi restano quello di Vogliacco del Genoa e Erlic del Bologna. Discorso diverso per centrocampo e attacco. L’assenza prolungata di Bernabè farò correre la dirigenza agli sforzi e ai ripari per un nuovo centrocampista e c’è bisogno di un vice Bonny.
Il mercato entrerà nel vivo tra pochi giorni e vere e proprio trattative in piedi non ci sono ancora ma il Parma dovrà farsi trovare pronto.

(Foto: DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza