I nostri Social

News

Serie A – La top 11 della diciottesima giornata

Pubblicato

il

Inter
Tempo di lettura: 2 minuti

Diciottesima giornata di Serie A che va in archivio con l’Atalanta di Gasperini che interrompe la sua corsa e consente al Napoli di riagguantare la vetta. Insegue l’Inter di Inzaghi che però deve sempre recuperare il match contro la Fiorentina. Di seguito troveremo i top 11 di questo turno.

Portiere

Filip Stankovic (Venezia): Se il Venezia resiste 80 minuti al Maradona è tutto merito suo. Prima ipnotizza Lukaku dal dischetto e poi apre una vera e propria sfida personale contro l’attacco del Napoli che riesce a vincere fino al gol di Raspadori.

Difensori

Alessandro Bastoni (Inter): Nella squadra di Inzaghi anche i difensori centrali accompagnano la manovra offensiva. Ed è per questo che non è strano vederlo crossare o segnare come è successo.

Pubblicità

Lautaro Valenti (Parma): Non solo salva un gol fatto sulla linea strozzando l’urlo di gioia di Maldini, ma si rende anche protagonista del gol vittoria che sigla al 98’ di testa.

Pedro Pereira (Monza) Il suo gol è una delle note più positive. Regala al Monza e al neoallenatore Bocchetti la possibilità di sperare in un pareggio che sarebbe stato sudatissimo con l’uomo in meno.

Isak Toure (Udinese): Spesso si è reso protagonista in negativo con giocate disastrose, ma stavolta è stato l’opposto. Segna da calcio d’angolo e dimostra una qualità finora nascosta.

Pubblicità

Centrocampisti

Nicolò Barella (Inter): Non è una novità ma contro il suo passato sfodera una prestazione dominante a centrocampo. La impreziosisce con un assist al bacio per Bastoni che apre le marcature.

Nicolò Rovella (Lazio): Test di maturità: superato a pieni voti. Contro l’Atalanta è l’uomo in più a centrocampo per Baroni. Come se non bastasse imbuca Dele Bashiru con la qualità del giocatore che fa la differenza.

David Neres (Napoli): Che sia ala destra o ala sinistra poco importa. Sposta in ogni caso gli equilibri. In questo momento appare colui che dà la scossa alla squadra e il gol della vittoria passa da un suo aggancio magico e da un pallone insidioso messo dentro che Candela non spazza bene.

Pubblicità

Attaccanti

Che Adams (Torino) : Il peso dell’attacco è tutto su di lui che però ha le spalle grosse e se lo prende tutto. La sua tenacia è simboleggiata dal modo con cui cerca e trova il gol. Suggella il tutto con l’assist per il pari.

Patrick Cutrone (Como): Si è preso una lunga pausa e forse era anche normale che lo facesse. Ma ora è tornato e lo dimostra con il gol e l’assist che gli valgono il premio di MVP.

Nicolas Dominguez (Bologna): Siamo di fronte ad un grande talento. Si carica il Bologna sulle spalle mettendo a segno una doppietta decisiva. La punizione del 2-2 se l’era anche conquistata lui.

Pubblicità

(Foto:DepositPhotos)

in evidenza