FISCHIO D’INIZIO – Ultima chiamata

Focus On Prima Pagina
Condividi
Tempo di lettura: 2 minuti

Nel pieno della bufera, il Napoli affronta la Lazio giocandosi l’accesso alle semifinali di Coppa Italia. In casa degli azzurri regna il caos, poco si capisce di quanto stia accadendo e certamente il silenzio della società non agevola.

La gara di stasera, che segna anche il ritorno della tifoseria organizzata, potrebbe essere il punto di svolta. Aggiudicarsi lo scontro con i biancocelesti servirebbe sia sotto il profilo mentale che per dare un briciolo di significato alla scellerata stagione dei partenopei.

La probabile formazione del Napoli

Le due squadre si affrontano a distanza di dieci giorni. Nella sfida dell’Olimpico, nonostante il risultato negativo, la squadra di Gattuso aveva lasciato intravedere importanti cenni di ripresa, dominando per lunghi tratti. La sconfitta era derivata solo dall’erroraccio finale di Ospina.

Gattuso per stasera ha gli uomini contati. Agli assenti consueti, quali Koulibaly, Maksimovic, Malcuit, Ghoulam, Mertens, si sono aggiunti Allan, ufficialmente fuori per un affaticamento muscolare, e Younes, out per una contusione.

Lo schieramento del tecnico calabrese dovrebbe essere costituito dal ritorno di Meret, scivolato dietro Ospina nelle ultime tre gare. In difesa, dopo la squalifica in campionato, ritorna Mario Rui sull’out sinistro che, in tal modo, dirotterebbe Hysaj sulla fascia di pertinenza naturale. In posizione centrale, Di Lorenzo sembra favorito su Luperto a far coppia con Manolas. In mediana possibile esordio da titolare per Demme, reduce da mezz’ora con la Fiorentina. Con il tedesco Zielinski ed uno tra Lobotka ed Elmas, mentre Fabian Ruiz sembra destinato alla panchina. In attacco, spazio a Lozano che con Milik e Insigne costituisce il tridente offensivo.

Le scelte di Inzaghi

Inzaghi, dal canto suo, arriva a Fuorigrotta con qualche defezione. Il 3-5-2 dovrebbe essere costituito da Strakosha tra i pali, anche se non è da escludere la possibilità di vedere l’esperto Proto titolare. In difesa  Luiz Felipe, Acerbi e Bastos. La robusta linea di centrocampo perde Luis Alberto e dovrebbe essere costituita da Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Parolo e capitan Lulic. In attacco, Immobile, a caccia di record, con ogni probabilità farà coppia con Caicedo.

Conclusioni

La gara, diretta dall’arbitro Massa di Imperia, coadiuvato al VAR dalla coppia Nasca-Costanzo, sarà il crocevia della stagione azzurra. Stasera, prima che di calciatori, c’è necessità che scendano in campo uomini capaci di gettare il cuore oltre l’ostacolo. Uomini che mostrino rispetto per la maglia indossata e per la gente che, mai fino a questo momento e nonostante tutto, li ha abbandonati.

Print Friendly, PDF & Email