Contattaci

Approfondimenti

CINQUE IN PAGELLA – Lazio-Napoli 1-0

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti

Un Napoli che mostra buoni cenni di ripresa e qualche decente trama di gioco esce comunque sconfitto dall’Olimpico. Dopo un primo tempo equilibrato ed una ripresa praticamente dominata, l’ennesimo errore di un singolo condanna la squadra di Gattuso ad un’immeritata sconfitta.

Lazio

Strakosha: Voto 7

Se la Lazio porta a casa tre punti, grossa parte di merito è sua. Compie tre parate decisive e, quando non arriva lui, c’è il palo a salvare la porta.

Advertisement

Lazzari: Voto 6

Si guadagna la pagnotta correndo come un forsennato dall’inizio alla fine pur senza acuti.

Luiz Felipe: Voto 6

Advertisement

Fa il suo dovere senza eccessi.

Radu: Voto 6

Forse è il meno appariscente nel trio di difesa. Ha la fortuna che Callejon, sul suo lato, non punge così ne approfitta.

Advertisement

Acerbi: Voto 6

Approfitta della totale assenza di Milik per trascorrere una serata di assoluta tranquillità.

Lucas Leiva: Voto 5.5

Advertisement

Gara sottotono per l’ex Liverpool, complice la serata di un ottimo Allan (dal 80mo Berisha: S.V.).

Luis Alberto: Voto 7

Parte in sordina ma finisce in crescendo, mettendo in seria difficoltà il Napoli (dal 89mo Jony: S.V.).

Advertisement

Milinkovic Savic: Voto 6.5

Disputa un primo tempo eccellente, nella ripresa cala, ma la sua gara in assoluto è positiva.

Immobile: Voto 6.5

Advertisement

La squadra gioca per lui e lui per tutta la gara resta concentrato in attesa di sfruttare l’occasione. E, di tutta risposta, si rende ancora una volta protagonista del goal.

Lulic: Voto 5.5

Si lascia innervosire da un cartellino giallo che gli costa la squalifica e gioca una gara sottotono.

Advertisement

Caicedo: Voto 5.5

La Lazio vince ancora ma stavolta il suo contributo è veramente limitato (dal 63mo Cataldi: Voto 5 Con il suo ingresso le cose per la Lazio non cambiano, gara mediocre).

Inzaghi: Voto 6

Advertisement

Ha predicato tanto, nei giorni precedenti alla gara, di non fidarsi della condizione del Napoli; tiene il gruppo sulla corda e, pur subendo, vince la gara.

 

Napoli

Ospina: Voto 4

Advertisement

Un portiere della sua esperienza non può permettersi di commettere un errore di quella gravità. Il miglior Napoli da mesi è costretto ad arrendersi a causa sua, eppure fino a quel momento aveva fatto bene il suo dovere.

Hysaj: Voto 6

Fa la sua onesta gara. Si sa, non ha doti eccellenti, ma sbaglia poco o nulla, offrendo un buon contributo e costruendo anche qualche buona giocata.

Advertisement

Mario Rui: Voto 6

Sulla sua fascia imperversa Lazzari, con il quale si innesca un duello equilibrato. Con diverse buone diagonali difensive, risolve alcune iniziative laziali. Meno bene in fase di spinta, ma la gara è grossomodo sufficiente.

Allan: Voto 6.5

Advertisement

Valore aggiunto per la mediana azzurra. Unico nella zona nevralgica del campo a meritare, in una serata dove le note dolenti sono arrivate soprattutto dai compagni di reparto (dall’84mo Llorente: S.V.).

Manolas: Voto 6

Grazie alle doti di velocista tiene a bada Immobile che non riesce a superarlo facilmente. Tiene a bada anche Caicedo che quasi mai riesce a superarlo.

Advertisement

Di Lorenzo: Voto 5

Il goffo tentativo di rinviare sull’errore di Ospina inficia la valutazione di una gara non eccellente ma comunque abbondantemente sufficiente, considerando anche che la posizione in campo non è la sua.

Callejon: Voto 5

Advertisement

Lo spagnolo è irriconoscibile. Per le sue caratteristiche ha comunque la capacità di garantire un giusto equilibrio sull’out di destra ma, dalla cintola in su, non garantisce apporto. Le vecchie scorribande sono un lontano ricordo (dall’88mo Elmas S.V.).

Fabian Ruiz 4.5 Il miglior calciatore dell’europeo under 21 è un lontanissimo parente di questo calciatore. Vaga per il campo, con pericolosissime battute a vuoto che innescano gli avversari in maniera pericolosa.

Milik: Voto 4

Advertisement

Come se non avesse giocato: gli arrivano pochi palloni giocabili ma lui non riesce neanche a garantire le sponde che, in gare come questa, sarebbero una manna. Davanti alla porta non ci arriva e le rare volte che il pallone si aggira dalle sue parti, inevitabilmente, si perde nel buio.

Insigne: Voto 6.5

Finalmente una gara di spessore, non tutta per la verità. Fin quando si limita a giocare sulla linea laterale è prevedibile, a tratti inutile. Quando Gattuso gli cambia la posizione, facendolo giocare tra le linee, diventa pericoloso e ottimo nell’assistenza ai compagni (dal 91mo Lozano: S.V.).

Advertisement

Zielinski: Voto 5

Gara mediocre per larga parte di tempo. Fatica non poco a trovare gli spazi e la giocata giusta. Nella ripresa migliora ma non spicca. Sfortunatissimo sull’ennesimo palo colpito, che gli strozza in gola l’urlo del gol.

Gattuso: Voto 6

Advertisement

Finalmente il Napoli ricomincia a giocare a calcio e, a tratti, domina in casa della miglior squadra del momento in campionato. Tarda nell’effettuare i cambi, anche se gli equilibri, ad un certo punto, erano talmente labili che il rischio di combinare pasticci, probabilmente, gli suggerisce di prender tempo. Purtroppo è costretto a fare i conti con la sfortuna anche lui, ma la strada intrapresa è sicuramente la migliore possibile.

Print Friendly, PDF & Email

Follow us!

TikTokYoutubeTwitterFacebookTwitch

Continue Reading
Advertisement

Chi siamo

Tutti i diritti riservati – Testata giornalistica Aut. Trib. di Roma n. 15/20 del 30/01/2020 P. IVA  15821011002

Direttore Responsabile: Onofrio Volpe
Direttore Editoriale: Daniele Garbo

Per contatti: Scrivi una mail a redazione@lebombedivlad.it

Per contatti commerciali/sponsorship: Scrivi una mail a marketing@lebombedivlad.it