A-TEAMS – Roma, un’altra piemontese sul tuo cammino

Roma SERIE A Vetrina
Condividi
Tempo di lettura: 2 minuti

Battuta d’arresto per la Roma di Fonseca nell’ultimo turno di Serie A, i capitolini, infatti, sono caduti in casa sotto i colpi del capitano del Torino, Andrea Belotti. Si interrompe così la striscia di sette risultati utili consecutivi tra Campionato ed Europa League. Dopo i granata all’Olimpico arriva la Juventus di Maurizio Sarri, nel match valido per la 19ª giornata di Serie A. Si tratta dell’ultima partita del girone d’andata.

• L’attenzione ritorna alle spalle

Dopo il KO con il Torino inizia a sentirsi la pressione dell’Atalanta, la dea dista una sola lunghezza dai giallorossi, attualmente quarti in classifica. Inevitabilmente il focus di Fonseca e co. torna verso le spalle, bisogna tenere gli orobici a bada, a distanza di sicurezza. L’obiettivo stagionale è la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, troppo importante per svariati fattori a conoscenza ormai di tutti. La partita che aspetta i giallorossi non sarà delle più facili, i bianconeri sono ripartiti bene dopo il doppio KO con la Lazio, roboante il 4-0 servito al Cagliari di Maran. Gli stimoli, la mentalità, dei piemontesi potrebbero ulteriormente rendere il compito difficile ai padroni di casa, gli ospiti, in lizza, per lo scudetto, non possono compiere passi falsi: c’è l’Inter di Conte da pressare. Importante sarà l’inizio di partita, le valutazioni compiute nel corso del match: insomma, potrebbe bastare un pareggio per accontentarsi.

• Le scelte di Fonseca

Le speranze, l’offensiva del tecnico portoghese passa sempre tra i piedi dei suoi fedelissimi: Zaniolo, Pellegrini e Dzeko. Ulteriore arma potrebbe essere Diego Perotti, in ballottaggio nelle ultime ore con il difensore turco Cetin, l’impiego di quest’ultimo porta i giallorossi ad affrontare il match con più copertura, meno spinta offensiva: affidarsi alla qualità dei suoi uomini offensivi per provare a ripartire in velocità. Dubbio quindi da sciogliere tra il solito 4-2-3-1 3-4-2-1. Di seguito le due opzioni:

Roma (4-2-3-1): Pau Lopez, Florenzi, Mancini, Smalling, Kolarov, Veretout, Diawara, Zaniolo, Pellegrini, Perotti, Dzeko.

Roma (3-4-2-1): Pau Lopez, Cetin, Smalling, Mancini, Florenzi, Diawara, Veretout, Kolarov, Zaniolo, Pellegrini, Dzeko.

 

Print Friendly, PDF & Email