VLAD DIETRO LE QUINTE – Lions Arena

Focus On Prima Pagina
Condividi
Tempo di lettura: 2 minuti

Appuntamento del giorno con la rubrica targata LBDV dal titolo “VLAD DIETRO LE QUINTE”. Una rubrica dedicata a chi, oltre al calcio giocato, ama curiosità e aneddoti legati al mondo del pallone.

Parliamo oggi di uno dei progetti presentati in tema di nuovi stadi. È di questi giorni infatti l’annuncio del presidente del Potenza Calcio, Salvatore Caiata, che progetta di avere quanto prima la ‘Lions Arena’. Uno stadio che intorno avrebbe un’area commerciale con parcheggi, negozi, cliniche mediche, ristoranti. Insomma, un progetto che tanto ricorda i meravigliosi stadi stile inglese, che tanto latitano nel calcio italiano.

Tutto bello se non fosse per il rovescio della medaglia. Nel 2012 sono state raccolte circa undicimila firme per realizzare un’area verde attrezzata proprio dove oggi si pensa di costruire il nuovo stadio. Al Comune e alla Regione all’epoca venne consegnato un progetto pronto alla realizzazione. Nel 2014 il Consiglio regionale del governo Pittella approvó perfino una mozione, impegnando la giunta “a favorire l’effettiva cessione dell’area ex Cip Zoo al Comune di Potenza”. Di quella mozione non ne fu nulla, ed ecco che si accende la querelle tra i due fronti.

All’orizzonte c’è la nomina della città di Potenza a Città Europea dello Sport del 2021. Un’occasione che molti vorrebbero sfruttare per mettere in piedi il progetto studiato dal presidente Caiata, che minaccia l’addio nel caso in cui tutto dovesse finire nel dimenticatoio.

Un’ipotesi che si è verificata purtroppo in molti altri esempi. Emblematico è stato il caso del nuovo stadio della Roma che, seppur per dinamiche e con contesti differenti, rappresenta il modello per eccellenza da non seguire in questi casi.

‘Lions Arena’ è un progetto innovativo e di gran caratura, soprattutto per una piccola realtà come quella del Potenza Calcio. Nel frattempo i tifosi incrociano le dita, e sperano di prendere il posto di quei tifosi virtuali che sono presenti nel rendering illustrativo.

Print Friendly, PDF & Email