Fantacalcio
Fantacalcio, i consigli per la 18ª giornata di Serie A
Domani ritorna la Serie A e il Fantacalcio, dopo la sosta natalizia, al via la 18ª giornata con l’anticipo delle 12.30 tra Brescia e Lazio, a seguire, alle 15, Spal – Hellas Verona, alle 18 Genoa – Sassuolo, primo match sulla panchina rossoblù per Davide Nicola. A chiudere gli anticipi di domenica 5 gennaio è Roma – Torino. Giornata che prosegue lunedì con sei match: Bologna – Fiorentina alle 12.30, alle 15: Atalanta – Parma, Juventus – Cagliari e Milan – Sampdoria. Alle 18 Lecce – Udinese e alle 20.45 il big match del San Paolo tra Napoli e Inter. Di seguito i calciatori consigliati partita per partita, i nostri consigli per la 18ª giornata:
Brescia – Lazio:
Pochi sono gli uomini del Brescia su cui puntare: Sabelli in difesa, Romulo e Tonali a centrocampo e Balotelli in attacco. Quest’ultimo è alla ricerca del primo gol in casa. Per quanto riguarda i biancocelesti Immobile non si tiene fuori, stesso discorso per Joaquin Correa. Strakosha in porta è un’ottima soluzione per questa giornata. Intoccabili anche: Lazzari, Milinkovic Savic e Acerbi. Ottime soluzioni, da non snobbare sono: Caicedo e Parolo. Il primo è in ballottaggio, vive un’ottimo periodo e anche da subentrato potrebbe far molto bene, come ha già dimostrato. Il secondo dovrebbe scendere in campo dal 1′ complici le assenze di Luis Alberto e Lucas Leiva.
Spal – Hellas Verona:
I padroni di casa sono alla ricerca disperata di punti salvezza, attualmente penultimi con 12 punti in 17 partite. Schierate Andrea Petagna, potrebbe andare in rete tra le mura amiche. Di Francesco, attualmente in vantaggio su Paloschi, intriga in quanto centrocampista al Fantacalcio. Altri calciatori schierabili sono: Strefezza e Kurtic, evitate gli altri. Gli scaligeri di Juric sono dei guerrieri che difficilmente si faranno sottomettere. Nei gialloblù consigliati: Faraoni, Miguel Veloso, protagonista di un’ottima stagione, Lazovic, Zaccagni e Verre. Il primo è solito arrivare al cross, può regalare assist. Il secondo è dotato di un’ottimo tiro da fuori ed è un’ottimo tiratore di calci piazzati. Gli ultimi tre offrono velocità e imprevedibilità al reparto offensivo. In porta convince più Silvestri di Berisha.
Genoa – Sassuolo:
Prima partita alla guida del Grifone per il tecnico Davide Nicola. Poche le certezze, in attesa di capire le gerarchie interne del tecnico. Da schierare il capitano Mimmo Criscito. Schierabili anche: Pandev, Schone, Romero e Ghiglione. Tra gli emiliani date fiducia a Caputo e Boga in attacco, a centrocampo si al duo Locatelli-Traorè. Può intrigare Djuricic. In difesa Ferrari e Kyriakopoulos sono da preferire a Romagna e Toljian. Ballottagio in porta per i padroni di casa tra Perin e Radu. Se potete evitate di schierare Consigli.
Roma – Torino:
Da schierare titolari buona parte degli undici di Fonseca: si a Pau Lopez in porta, si anche a Kolarov, Mancini e Smalling. Schierate Florenzi se siete coperti, è in ballottaggio con Spinazzola. Meglio schierare Veretout che Diawara. Dzeko, Pellegrini e Zaniolo promossi a pieni voti, si schierano. Perotti è rigorista e va verso la titolarità, è in ballottaggio con Mkhitaryan, schierateli con copertura. Match molto difficile per il Torino, Belotti si può schierare, intrigano Berenguer e Verdi. Meglio Izzo di Nkoulou. Sirigu potrebbe avere vita difficile, evitatelo se potete.
Bologna – Fiorentina:
I felsinei di mister Mihajlovic se la giocheranno a viso aperto contro la Fiorentina, si agli uomini più offensivi: Orsolini, Palacio, Sansone e Soriano. Trai viola c’è il ritorno di Chiesa, schieratelo. Con lui Castrovilli e Pulgar. In difesa potete fidarvi di Milenkovic. Intriga Vlahovic, titolare nei due di attacco. Lirola e Dalbert possono essere sufficienti.
Atalanta – Parma:
Da schierare gli uomini chiave della dea, sono in gran forma e provengono dall’ottima prestazione contro il Milan: si a Gomez, Ilicic, Gosens e Toloi. Diversi i ballottaggio per gli orobici, schierate Malinovskyi, Muriel e Pasalic se avete una copertura certa. Stesso discorso per Castagne, attualmente in vantaggio su Hateboer. Duvan Zapata potrebbe trovare minuti a partita in corso e prendere voto, ma resta rischioso. In porta Gollini è in forse per un attacco influenzale. Tra i ducali si a Dejan Kulusevski, ottimo il suo momento di forma, fresco di visite mediche con la Juventus è pronto a segnare alla sua ex squadra. A centrocampo spicca Kucka che giocherà più offensivo, potete schierarlo. Sono da evitare i difensori crociati, i quali avranno il compito di fermare il potente attacco nerazzurro, si a Darmian in mancanza di alternative.
Juventus – Cagliari:
Juventus da schierare in blocco, si a Szczesny in porta, in difesa i sicuri del posto sono: Alex Sandro e Bonucci. Si a Pjanic, Matuidi e Rabiot. Da schierare assolutamente il trio in attacco: Dybala-Ronaldo-Higuain. Promossi nel Cagliari: Joao Pedro, Nainggolan e Nandez. Da evitare i restanti.
Milan – Sampdoria:
Per chi abbia già avuto la fortuna di potersi accaparrare Zlatan Ibrahimovic che lo schieri. Lo svedese è già in forma e sarà della partita, seppur dalla ripresa. Fiducia anche a Piatek, Suso e Calhanoglu. Theo Hernandez e Bonaventura si schierano, uomini di tanta corsa, impegno e sacrificio, sanno pungere se ne hanno l’occasione. Si anche a Gigio Donnarumma in porta. In difesa potete schierare anche Alessio Romagnoli. Non entusiasmano gli uomini di Ranieri, Gabbiadini e Quagliarella se non avete di meglio. A centrocampo è schierabile Gaston Ramirez, calciatore di qualità.
Lecce – Udinese:
Tra i salentini si a Mancosu, Falco e Lapadula. Evitabile buona parte degli undici del mister Fabio Liverani. Anche tra gli ospiti poca scelta, si a Okaka, De Paul e Fofana. Schierabile anche l’estremo difensore bianconero Musso.
Napoli – Inter:
La soluzione migliore in casa Napoli continua ad essere Arkadiusz Milik, Insigne sarà titolare ed è schierabile, stesso discorso per Callejon. I partenopei sono in crescita con la gestione Gattuso. Meglio Zielinski di Fabian Ruiz, quest’ultimo potrebbe partire dalla panchina. Allan potrebbe regalarvi un buon voto. In difesa la certezza è Giovanni Di Lorenzo, l’esterno ex Empoli è da schierare. In assenza di Koulibaly serve il miglior Manolas: potrebbe essere una scommessa. Meret può offrire nuovamente un’ottima prestazione ma è probabile che subisca un gol, stesso discorso per Handanovic. Tra le fila dei nerazzurri il tandem Lautaro-Lukaku si schiera senza pensarci due volte. Stesso discorso per il ritorno tra i titolari di Stefano Sensi. Candreva è da scherarare più di Biraghi, l’ex Fiorentina appare in difficoltà, appannato. Promossi anche Brozovic e de Vrij.
Follow us!